Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
L’Acmar toma in campo oggi al PalaCosta (ore 18) per cercare il quinto successo di fila fra le mura amiche affrontando una delle formazioni più forti dellaSilver. La Paffoni Omegna è infatti squadra di primissima fascia costruita col chiaro intento di vincere il campionato. La formazione piemontese allenata da Magro, lo scorso anno primo assistente di Marco Crespi alla Mensana Siena, è reduce dalla vittoria interna con Latina che l’ha rilanciata in classifica. Chi conosce il reale valore dell’avversario è sicuramente l’allenatore dell’Acmar Antimo Martino, “Sarà una sfida molto dura – sottolinea l’allenatore – perché Omegna è una squadra lunga, completa, solida e ben guidata. Ha un potenziale offensivo pazzesco, confermato dal primo posto nella classifica dei punti realizzati, e vale i primissimi posti della classifica che vorrà raggiungere il più presto possibile e per farlo dovrà necessariamente vincere anche fuori casa”. Per nutrire fondate speranze di vittoria, Ravenna dovrà disputare una partita “d’insieme” per limitare il collettivo avversario, solito a molti cali di tensione durante le partite come dimostrano gli 81 punti incassati a gara, numeri che la rendono la penultima difesa del girone. E’ fuori dubbio che sarà la difesa la chiave del match come conferma Martino. “Confido che la mia squadra possa disputare una buona par- tita difensiva che ci permetta di avere quella carica in più che ci ha fatto vincere le precedenti partite casalinghe. Fondamentale sarà chiaramente la spinta del pubblico”. Servirà l’impresa contro Omegna perché battezzare un punto debole di questo organico è davvero difficile. La coppia Usa è di quelle da fare paura: il play guardia Saddler viaggia a 16.7 di media col 54% da due, mentre l’esplosivo Conger dice 14,2 con il 63% e pure sei rimbalzi a gara. Oltre ai due non ci si deve dimenticare di Gurini e Masciadri col vizio della tripla chirurgica e del centro Iannuzzi, fisico e duttile, capace di 15 punti e quasi sette rimbalzi a partita. Unico neo le condizioni non ottimali del play Tavemelli ma il giovanissimo Cappelletti, all’esordio domenica contro Latina ha dimostrato di possedere grandi qualità segnando dieci punti e sfornando sette assist ai compagni. La gara sarà diretta dal trio arbitrale Bartoli di Trieste, Maffei di Preganziol e Dori di Mirano che prima dell’incontro faranno osservare un minuto di raccoglimento nel ricordo di Gabriele Fioretti, general manager della Pallacanestro Biella, scomparso nella nottata di venerdì. Maurizio Coreni