Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
RAVENNA. L’Acmar si lecca le ferite dell’ultima sconfitta esterna e ora segue la rotta che la porterà domenica ad affrontare una delle favorite del girone, la Paffoni Omegna, alle ore 18 al PalaCosta. AAA continuità cercasi. E’ questo uno dei punti deboli della formazione guidata da Antimo Martino, la continuità, sia tra una gara interna e una esterna, sia nell’arco dei quaranta minuti. Proprio la versione da viaggio è quella che sta ponendo qualche punto interrogativo in più. Latina, Chieti e sabato scorso a Ferentino contro Scafati, hanno avuto tutte un denominatore in comune, una bella incompiuta. Se a questa si aggiunge la faticosa vittoria di Recanati, dopo un supplementare, sono quattro su cinque le uscite lontano dal PalaCosta in cui i giallorossi si sono visti rimontare vantaggi oltre la doppia cifra. Il più continuo a livello di rendimento e di presa di responsabilità l’Highlander Charlie Foiera. «Sabato scorso – analizza il lunghissimo cesenate – nei primi due quarti abbiamo giocato veramente molto bene, di squadra, in cui ognuno è stato importante su entrambi i lati del campo, in attacco e difesa. Purtroppo la chiave negativa per noi sono stati i primi cinque minuti del terzo quarto, loro hanno cominciato a “metterci le mani addosso” e a trovare canestri difficili. Noi invece abbiamo commesso qualche errore, qualche scelta non si è rivelata efficace e abbiamo subito. I nostri avversari hanno preso coraggio e alla fine è arrivata la sconfitta ma, ripeto, se avessimo resistito in quei cinque minuti l’avremmo sicuramente portata a casa». Ora Omegna. Invece il fortino PalaCosta è rimasto inviolato dopo quattro uscite. Domenica alle 18 arriva un Omegna decisamente bifronte: miglior attacco con 749 punti fatti ma anche penultima difesa con 730, migliore solamente, e con appena tre punti incassa- ti in meno, del fanalino di coda Piacenza. Un particolare banco di prova per Charlie e compagni e la parola alla difesa sarà ancora una volta la parola d’ordine. «Omegna è una squadra costruita in estate per stare molto in alto -prosegue Foiera – ma è attualmente dietro di noi (Ravenna è seconda con Treviglio, la Paffoni è nel gruppo di quattro squadre a quota dieci, due in meno dell’Acmar, ndr). E’ una rosa molto forte che può contare su giocatori come Gurini che ha fatto la serie A a Rimini (23 punti di media attualmente, ndr) o Masciadri che si è visto a Forlì. Inoltre ha un americano importante come Conger, ex Lucca, e due giovani molto interessanti come Iannuzzi sotto i tabelloni o Tavernelli. E’ allenata da un tecnico che da assistente ha fatto l’Eurolega a Siena, è alla prima esperienza da capo ma è decisamente molto bravo. Sarà quindi una partita molto difficile ma davanti al nostro pubblico che sono sicuro ci sosterrà alla grande non vogliamo lasciare niente a nessuno». Agostino Galegati