• 23/11/2014
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su La Voce di Romagna, 23 novembre 2014: Acmar sciupona, vola e si scioglie contro Scafati

La Voce di Romagna, 23 novembre 2014: Acmar sciupona, vola e si scioglie contro Scafati

Dopo la bella vittoria interna di domenica scorsa contro una ‘corazzata’ come Ferrara, l’Acmar Ravenna viene sconfitta dalla Givova Scafati sul punteggio finale di 77-70 in favore dei campani. La gara, disputata sul campo neutro del ‘Ponte Grande’ di Ferentino, ha visto Ravenna prevalere sugli avversari fino all’intervallo, prima che i romagnoli subissero un vero e proprio blocco mentale nei primi minuti del terzo periodo, quando i padroni di casa hanno piazzato un importante parziale di 16-0. Riportatasi stoicamente in partita, l’Acmar nulla ha potuto sull’ennesimo targato Scafati nei minuti iniziali dell’ultima frazione. Per i ravennati top-scorers Foiera (14 punti), Raschi e Singletary, entrambi a quota 13 punti. Sono invece 19 i punti messi a segno dal campani Bisconti, mvp della sfida a mani basse. Primo quarto davvero equilibrato, con nessuna delle due squadre che riesce a prevalere sull’altra. Al 5′, infatti, il punteggio rimane bloccato sul 6-6. I romagnoli nei successivi minuti tentano un breve allungo e si portano sul +4 (10-6), ma i campani, colpo su colpo, riescono a contenere senza troppi problemi le sortite avversarie, con i primi dieci minuti di gioco si concludono sul 14-12 in favore dell’Acmar. Nella seconda frazione la compagine romagnola piazza velocemente un parziale di 5-0, fissando così il punteggio sul 19-12. Scafati si riporta sotto alla grande nel giro di pochi minuti, pareggiando la situazione con la tripla messa a segno da Izzo: 22-22 a 5′ dall’intervallo. Da questo momenti fino alla pausa lunga, però, è solo un ‘monologo’ targato Ravenna. I ragazzi di coach Martino, infatti, risalgono la china ottenendo il massimo vantaggio della gara, vale a dire il + 12 (37-25) dell’ultimo minuto di gioco. I giocatori scendono così negli spogliatoi sul 37-27 per gli ospiti. E’ letteralmente traumatico, invece, il rientro in campo nel terzo quarto dell’Acmar, che non riesce a trovare la via del canestro per ben 5′ di gioco. Complici le polveri bagnate dei romagnoli, la Givova ritorna così ampiamente in partita, trovando dapprima il pareggio sul 37-37 e, successivamente, riuscendo addirittura ad allungare sul +6 (43-37) prima che Ravenna riesca a sbloccarsi grazie ad un canestro realizzato da Tambone. Dopo il brusco stop psicologico iniziale, i romagnoli tengono bene il campo nei restanti minuti del terzo periodo, con le due squadre che iniziano l’ultimo quarto sul 52-49 Scafati. E’ proprio la compagine di coach Putignano a piazzare un parziale di 7-0 (59-49 dopo 2′) che, alla lunga, si rivelerà decisivo per le sorti dell’incontro. Ravenna, di fatto, da questo momento non riuscirà più a rientrare in partita, segnando come minimo ‘scarto’ il -6 (63-57) di metà quarto. La gara scorre così veloce verso la sirena finale senza troppi sussulti degni di nota, 77-70 il punteggio finale per la Givova Scafati. Simone Casadei


Comments are closed.