Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
Giallo rossi poco Scafati. A Ferentino arriva la terza sconfitta stagionale dell’Acmar (77-70), che dopo essere arrivata fino al +12 sul finire del secondo quarto, è stato fatale un controparziale di 36-12 nei successivi 12′ di partita che ha completamente ribaltato il risultato e spento le velleità romagnole. Comandano i lunghi. Nei primi minuti sono i lunghi a fare da mattatori: Bisconti e Simmons da una parte, Cicognani e Foiera dall’altra per il 6-10 al 7′ che diventa 12-14 sulla prima sirena, nuovamente con la firma di Foiera e Simmons. Fuga giallorossa. 11 gioco da tre punti di Tambo-ne e il canestro daUa media di Singletary scavano il primo solco significativo della partita (12-19) ma Bisconti smorza il tentativo di fuga giallorosso (16-19). “Mister Utilità” Raschi piazza la prima tripla della serata (16-22) ma a lui rispondono sempre dall’arco Hamilton e Rizzo per il pareggio a quota 22. L’equazione punti dell’Acmar=Raschi prosegue fino al 24-33 dopo 17 minuti di partita ma quando Hol-loway e Singletary trovano punti nel traffico per Ravenna è massimo vantaggio (25-37). Scafati ribalta. A cavallo dei quarti centrali Ravenna si pianta nel momento migliore e Scafati ribalta completamente il risultato, soprattutto grazie agli otto punti consecutivi di Ruggiero (35-37 al 23′) a cui si aggiungono i sei di Simmons e i liberi di Bisconti per l’incredibile controparziale 18-0 che vale il 43-37 per i salernitani al 26′. Tambone interrompe l’emorragia, poi serve a Foiera l’assist per la tripla del 45-44 e Rivali dalla lunetta impatta a quota 48 quando manca un minuto all’ultimo intervallo breve. Ma il recupero avrà la consistenza di un fuoco di paglia: Sciutto manda alla sospensione le due squadre sul nuovo +3 interno. Lo stesso Sciutto e poi Lestini prendono per mano i campani che volano sul 61-49 con la schiacciata di Matrone quando mancano 817″ alla sirena finale. Rimonta stoppata. Ravenna accusa il colpo e così ancora Raschi prova a riaccendere la speranza o-spite (63-56 quando mancano sei minuti aUa fine) ma non basta perché Le-stini porta anche il massimo vantaggio della Givova con una bomba a -153″ (71-60). I giallorossi si affidano al faUo sistematico ma Scafati è piuttosto precisa con Ruggiero e Bisconti e Ravenna deve alzare bandiera bianca.