• 22/11/2014
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 22 novembre 2014: L’Acmar sfida Scafati sul neutro di Ferentino

Corriere di Romagna, 22 novembre 2014: L’Acmar sfida Scafati sul neutro di Ferentino

L’Acmar formato da viaggio vuole confermare l’ottima prestazione contro Ferrara di sei giorni fa. Questa sera sul neutro di Ferentino (ore 20.45, arbitri Materdomini di Grottaglie, Scudieri di Masera-da sul Piave e Foti di Vittuone) la squadra allenata dal capo allenatore Antimo Martino sfida un Givova Scafati ferito dalla netta sconfitta esterna sul campo di Tortona con un pesante -27 finale. Trasferta pericolosa. IL bilancio lontano dal Pala Costa recita per i giallorossi una perfetta parità, 2-2 con le sconfitte di Latina e Chieti a cui fanno da compensazione le affermazioni a Matera e Recanati, quest’ultima dopo un supplementare. «La trasferta di Scafati – analizza il tecnico molisano – presenta le difficoltà classiche di una partita esterna, pur lievemente temperata dal vantaggio non decisivo di giocare in campo neutro. Abbiamo lavorato positivamente in settimana, godendoci una classifica più rosea di ogni nostra aspettativa; anche per questo vogliamo provare a fare bene, dando seguito a una buona serie di partite giocate in trasferta. La condizione per vincere sarà quella di giocare con concentrazione e intensità per tutto l’arco dei quaranta minuti, come abbiamo fatto neUe vittoriose trasferte di Matera e Recanati». L’ex con i gradi. Non sarà una partita come le altre per il capitano giallorosso Francesco Amoni, nel 2010-11 in Legadue a Scafati prima delle attuali quattro stagioni consecutive a Ravenna, di cui tre con i gradi. Con i campani ha avuto una media di cinque punti e tre rimbalzi a partita. «Il grosso rammarico per me – spiega il lungo di Gualdo Tadino – è non poter giocare al Pala Mangano ma piuttosto lontano (Ferentino è a 400 chilometri circa da Ravenna, 170 dal comune salernitano ndr). Questo impedirà quasi certamente a molti tifosi campani con cui sono rimasto in contatto di venire a vedere la partita e a salutarmi come avrei sperato. Può essere un vantaggio per noi ma ci troveremo di fronte una squadra arrabbiata per molti motivi. Non vengono da un periodo favorevole (la Givova è terzultima a quota 6, con tre sconfitte neUe ultime cinque partite), hanno cambiato allenatore (è arrivato Putignano), inoltre l’ultima sconfitta e la squalifica non aiutano». Roster fisico. Una buona parte delle sorti della contesa si giocherà sotto i tabeUoni dove entrambe le squadre sono dotate di un buon tonnellaggio con il trio giallorosso Cicognani-Foiera-Amoni chiamati a sfide individuali importanti. «Hanno avuto una settimana in più per inserire Lestini nei loro giochi, sotto i tabelloni hanno in pratica due pivot di ruolo come Simmons (16 punti e nove rimbalzi) e Bisconti (5.3 punti di media e quasi 4 rimbalzi) che sono veramente grossi, se poi recuperano anche il play Di Ca-pua ci troveremo di fronte una squadra un po’ diversa da quella che ha perso domenica. Per quanto ci riguarda dobbiamo mantenere alta l’intensità difensiva, evitando gli errori che hanno tenuto in partita Ferrara, rimbalzi concessi e qualche palla persa di troppo». La radiocronaca diretta della partita sarà trasmessa da Radio Italia 97 sui 97 MHz oppure in streaming su internet su www.radioitalia97.it. Agostino Galegati


Comments are closed.