• 18/11/2014
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su La Voce di Romagna, 18 novembre: Il segreto dell’Acmar è un super gruppo

La Voce di Romagna, 18 novembre: Il segreto dell’Acmar è un super gruppo

Prosegue il felice momento dell’Acmar di Martino che si conferma ai vertici della Silver grazie alla quarta vittoria casalinga consecutiva ottenuta contro una compagine blasonata come Ferrara. In un palazzetto stipato in ogni ordine di posto, i giallorossi sono riusciti a sconfiggere una tenace avversaria grazie alle indubbie qualità che fanno parte del codice genetico dei giocatori a disposizione del giovane allenatore. Amoni e compagni hanno infatti costruito la vittoria sulla compattezza e sulla solidità difensiva facendo eseguire a Ferrara conclusioni non semplici e concentrandosi sui dettagli che fanno la differenza fra la vittoria e la sconfitta come la perfetta esecuzione dalla “linea della carità” (17/18 contro i 15/20 degli avversari), i rimbalzi conquistati (33 contro 29), le palle perse e quelle recuperate (6 e 4 rispetto alle 9 e 2 dei ferraresi). “E’ stato principalmente una bella festa fra due squadre e due tifoserie corrette”. E’ Foiera, l’ex di turno per avere giocato cinque stagioni nelle file estensi a fare il punto della situazione in casa Acmar. “La gara è stata intensa e combattuta ed è stata u-na bella soddisfazione riuscire a conseguire il risultato contro una squadra che ha un organico fortissimo – sottolinea il pivot -. Sono sicuro che durante la stagione Ferrara riuscirà certamente a migliorare il proprio rendimento perché ha alle spalle una “I miei otto punti consecutivi? Li ho segnati grazie alla caparbietà dopo aver sbagliato tanti facili canestri” società seria e un allenatore preparato, mentre da parte nostra c’è la consapevolezza di aver formato un gruppo che lavora e sta bene insieme per cui è quasi naturale riuscire a fronteggiare al meglio le difficoltà e vincere gli incontri”. Infatti, dopo una prima frazione sempre a rincorrere l’avversario, sono stati gli otto punti consecutivi di Charly in apertura di secondo quarto, a dare il via alla rimonta fino all’apoteosi finale. ‘All’inizio – sorride -mi sono reso conto che non avrei segnato nemmeno con una vasca da bagno al posto del canestro, ma siccome mi sentivo bene, ho deciso di provarci ancora e fortunatamente la mia caparbietà è stata premiata”. Se l’Acmar si gode la sua posizione di classifica e il rendimento sicuramente sopra le righe di tutto il complesso guidato magistralmente da Martino e Ceccarelli, non si può certamente dire che sia fortunata dal punto di vista fisico visto che dall’inizio di stagione è stata colpita da problemi a rotazione a quasi tutti gli elementi della rosa, l’ultimo dei quali capitato a Rivali e rimesso in campo in tempi da record dall’equipe sanitaria “In effetti -conferma il centro cesellate – ci stiamo abituando a incrociare spesso le dita e a toccare ferro ma a parte questi riti scaramantici l’importante che ogni volta ci sia sempre qualcuno che sopperisce alle forzate assenze e anche questo è un segnale della forza del nostro gruppo”. Maurizio Coreni

 
 
 
 

Comments are closed.