Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
Quarta vittoria tra le mura amiche per i giallorossi che hanno avuto in Singletary (+35 di valutazione) e nel recuperato Rivali le sue punte di diamante. Chi era alla ricerca fra i tifosi ravennati di una nuova dimostrazione di carattere dell’Acmar è stato soddisfatto. La quarta vittoria fra le mura amiche dei giallo-rossi è stata meno semplice nella sua dinamica rispetto a quanto i dieci punti di vantaggio finale lascino supporre. La Mobyt di Furlani per tre quarti ha fatto sudare sette camicie ai padroni di casa grazie alle ottime individualità di cui dispone, ma la differenza a favore dei romagnoli, alla fine l’ha scritta la difesa, ancora una volta sugli scudi e un roster che ha trovato nello strepitoso Singletary (+35 di valutazione finale) con 23 punti eli rimbalzi e nel recuperato Rivali grazie ad uno straordinario lavoro dello staff medico, le sue punte di diamante. Sold out al Palazzetto già mezz’ora prima dell’inizio con richieste per assistere alla gara anche rimanendo in piedi (cosa ovviamente non possibile) ma che testimonia l’interesse crescente della città di Ravenna per questo sport. S’inizia con Foiera e Rivali in quintetto assieme a Holloway, Singletary e Amoni mentre Ferrara schiera Hasbrouck, Huff, Castelli, Fem e Benfatto. L’avvio sembra illudere gli ospiti che con Huff partono bene mentre l’Acmar Sul 68 pari break di 10-0 che mette in cassaforte il match spara a salve le sue prime cartucce, ma difendendo bene si tiene a stretto contatto. Holloway sente molto il duello con il fuoriclasse Hasbrouck e spreca due volte da sotto poi innervosito, compie il secondo fallo ed esce dal campo. Castelli da tre poi Benfatto e Hasbrouck dalla linea della carità portano a-vanti Ferrara a l’30” sul +7; rientra Rivali e Raschi s’inventa un gioco da tre per il 18-21 che diventa 20-21 con la percussione di Tambone a filo di sirena. Lo stesso play giallorosso porta i suoi al primo sorpasso all’inizio del secondo quarto: si scatena Foiera che colpisce due volte dalla lunghissima distanza e poi da sotto mentre per gli ospiti è Benfatto che regge la baracca e riporta Ferrara in parità sul 30-30 al 15′. Holloway rientra e segna seguito da Singletary per il 40-36 nell’ultimo minuto prima del riposo lungo ma sono Amici e Benfatto all’ultimo secondo di gioco a portare in parità il match. Alla ripresa del gioco Halloway con cinque punti consecutivi seguito da Amoni e da Singletary e 1 Acmar va al massimo vantaggio (51-41 al 23′). Ferrara non si scompone: Amici trova due “bombe” e il successivo tecnico alla panchina ravennate riporta Ferrara a stretto contatto. Non si scompone la Mike Singletary mvp del match con 23 punti e 11 rimbalzi squadra di Martino che riparte con Amoni e Singletary dalla lunetta, ma Ferrara è sempre lì e prima con Amici, poi con Huff e infine con LIasbrouck chiude il terzo periodo sul -3 (59-62). Ultimi dieci minuti decisivi: Ferrara ha ancora un guizzo ma Foiera stoppa Huff e Singletary ne fa cinque per un nuovo allungo mentre Ben- fatto è ancora pronto a fare rientrare i suoi sul 68-68. E’ il canto del cigno per Ferrara perché Ravenna piazza un parziale di 10-0 (78-68) che sembra definitivo: Amici è l’ultimo a cedere mettendo ima bomba a 44″ secondi dalla fine ma è LIolloway a chiudere di slancio sull’84-74. Maurizio Coreni