• 16/11/2014
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 16 novembre 2014: Acmar e Imola, che brutti clienti

Corriere di Romagna, 16 novembre 2014: Acmar e Imola, che brutti clienti

Acmar-Mobyt Ferrara atto decimo in due anni e anche la rete si apre aUa diretta della sfida d’altissima classifica tra la seconda e una delle terze della classe. Il tutto esaurito è ormai garantito da alcuni giorni e per la prima volta, grazie al cablaggio del PalaCosta, sul canale LNP channel di Youtube sarà possibile vedere in diretta a partire daUe 18 (arbitri Di Toro di Perugia, Longobucco di Ciampino e Ba-rilani di Roma) la sfida tutta regionale che sta diventando una classica deUa categoria. Rivali recuperato. Dopo due partite di assenza il capoallenatore Antimo Martino potrà contare, nelle sue rotazioni, sul proprio playmaker titolare Eugenio Rivali e si preannuncia contro l’emiliano Ferri, tra l’altro amici di famiglia, una sfida nella sfida particolarmente interessante. «Eugenio – spiega lo stesso Martino – ha ripreso giovedì corricchiando per poi sostenere l’allenamento con i compagni in modo più importante nei giorni successivi. La sua voglia di esserci è stata una molla in più, non sarà ovviamente al meglio della condizione ma credo che possa tranquillamente avere un utilizzo di 15-20 minuti». Ferrara di qualità. Il bilancio fino a questo momento recita sei vittorie a tre per i ferraresi, tra stagione regolare e play-off della scorsa stagione e due amichevoli estive. Ma oggi Ravenna davanti al proprio pubblico vuole continuare a respirare l’aria d’altissima classifica e dimenticare la sconfitta di Chieti. «Ferrara per qualità e profondità del roster – Martino mette sotto la lente gli avversari – è sicuramente, assieme a Treviso, la squadra migliore del campionato. Evidentemente gli estensi hanno avuto dei problemi visto il loro inizio non brillante (4-3 il bilancio vittorie-sconfitte, ndr) ma il successo a Reggio Calabria dello scorso turno potrebbe essere stata per loro una riscossa importante per il morale. Ferri è sicuramente il loro metronomo, paragonabile al nostro Rivali per caratteristiche tecniche e di carisma, oltre al fatto che è ovviamente anche in grado di “mettersi in proprio”, realizzando canestri che si possono dimostrare determinanti. Ma se esiste un giocatore che non ha nulla a che fare con questa categoria è Hasbrouck (l’ex Virtus Bologna ha una media di oltre 21 punti segnati a partita, ndr), in grado di fare cose eccezionali. Non possiamo però dimenticare il loro riferimento dentro l’area pitturata che è Benfatto, un elemento che si fa sempre trovare pronto. Ma è tutto l’organico ad essere completo». Rivalità sentita, protagonista nuovo. La guardia americana Emmanuel Holloway sarà molto spesso suUe piste di Hasbrouck ed è pronto alla sfida. «Sono molto emozionato ed eccitato di poter fare parte di questa rivalità. Ho avuto modo di parlare con alcuni tifosi e leggere messaggi attra- verso i social network di quanto sia sentita questa partita con Ferrara. Non partiamo con i favori del pronostico ma questo, oltre al calore dei nostri tifosi, ci darà certamente una spinta in più. Sono molto eccitato nell’affron-tare un giocatore importante come Hasbrouck». Agostino Galegati


Comments are closed.