Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
Torna alla vittoria la Proger Chieti e lo fa in maniera convincente superando (83-70) la quotata Acmar Ravenna al termine di una gara molto più tirata di quanto indichi il punteggio finale. Ovazione del PalaTricalle per l’ex Andrea Raschi alla presentazione delle squadre, palla a due ed è subito equilibrio (6-6) rotto da una doppia tripla ospite, time-out per coach Galli (6-14) con la Proger che concede troppo in fase difensiva. Cammino in salita per i biancorossi che perdono diversi palloni, due falli in attacco per An-cellotti richiamato in panchina al pari di Saffold, tripla per Tambone sulla prima sirena (13-23). Una serie di decisioni arbitrali fanno infuriare il palasport e lo stesso coach Galli, tecnico alla panchina della Proger e gara che si infiamma all’improvviso. Monaldi dalla distanza per Chieti che prova generosamente a recuperare, espulsione per Galli e il tradizionale «salotto» del PalaTricalle perde le staffe. Rientra Saffold per Sollazzo, ancora Monaldi che replica dalla lunetta e c’è il primo vantaggio Proger (29-28). Sale di tono Paesano sotto canestro (36-33), risponde il solito Tambone e c’è di nuovo parità. Foiera protagonista nel finale di tempo e si va all’inter- vallo lungo con Ravenna in vantaggio (38-40) e gara apertissima sul filo di una grande tensione. Torna sul parquet Ancellotti, dalla lunetta Sollazzo che comincia a crescere mentre continua a sbagliare Saffold. Schiacciata di Ancellotti (48-44) che poi commette il terzo fallo, Ravenna non molla mentre Saffold torna in panchina. Singletary imperversa e Tambone, dalla lunetta, riporta gli ospiti in vantaggio (50-51). Bomba di Sollazzo (55-53) e si va avanti punto a punto con buona intensità difensiva su entrambi i fronti. Tripla di Palermo (60-55), dalla lunetta Foiera, ancora Singletary e risposta di Monaldi (65-60), Tambone è imprendibile ma Sollazzo in contropiede colpisce ancora (69-62) con time out per coach Martino. Stoppata strepitosa di Ancelotti su Singletery, affiora un pò di stanchezza, tre volte Tambone dalla lunetta, tripla di un indomito Cardillo (76-68), ed il finale è tutto di Sollazzo.