Il Resto del Carlino, 26 agosto 2014: La stagione dell’Acmar è ufficialmente iniziata
La stagione giallorossa dell’Acmar Ravenna è ufficialmente iniziata. Ieri mattina la squadra si è radunata al Campo Scuola per la prima sessione di preparazione agli ordini del preparatore Ercolessi, sotto gli occhi attenti di coach Antimo Martino e dei dirigenti, tutti ansiosi di tuffarsi nella nuova avventura. Ed è a Giorgio Bottaro che viene affidato il compito di tirare le somme di quanto attende la squadra giallorossa in questa seconda stagione di A2 Silver.
“Siamo tutti contenti di essere qui – spiega il gm -. I ragazzi sono stati felici di ritrovarsi perché il gruppo è molto legato. Lo dimostra il fatto che il loro primo pensiero è stato per quei ragazzi che erano con noi soltanto fino a poco tempo fa e sono andati a giocare altrove: Bedetti e Broglia, che sono a Orzinuovi e Locci che ha trovato fiducia a Legnano. Speriamo che possa fare esperienza che possa tornare utile a lui e a noi per il futuro”.
E di Sollazzo che è andato a Chieti che ne pensa?
“Da Chieti mi hanno chiesto un parere su di lui e ho risposto loro che Adam è un ragazzo perbene e un ottimo giocatore per questa categoria. Poi, del perché Adam invece di andare in palcoscenici più importanti sia sceso a Chieti, questo non lo so. Credo avesse aspettative diverse che magari non si sono concretizzate. A volte succede in questo mondo. Comunque lo rivedremo al Pala Costa da avversario e speriamo di batterlo”.
A proposito delle avversarie, come sarà questo campionato?
“Le nostre concorrenti si sono mosse tutte bene. Non c’è una squadra condannata a stare nella parte bassa della classifica. Per i tifosi che la vivono dal di fuori sarà senza dubbio un campionato molto divertente. Per noi che la viviamo da dentro, sarà invece molto complicato. Abbiamo ulteriormente ringiovanito la rosa con Grassi e Zannini del ’95, e il gruppo è allargato anche ad alcuni ragazzi del ’96, del ’97 e a due ragazzi del ’98. Lavoriamo sui giovani perché l’obbiettivo primario è quello di durare nel tempo. Nel frattempo speriamo di trovare nuove risorse per poter continuare a lavorare così”.
Quali sono le squadre più attrezzate?
“Omegna e Ferrara su tutte, in attesa di conoscere l’ultimo straniero che prenderà Treviso che, comunque, già così è destinata a una posizione di vertice. Il suo play, Fantinelli, divide con Rivali il posto di miglior regista della categoria. Ma va detto che anche le matricole hanno composto roster di tutto rispetto. Sarebbe stato bello confrontarci con Forlì, ma sono contento che abbiano risolto i loro problemi societari e siano in Gold. Ci consoliamo con i derby con Imola e Ferrara in una Silver che parlerà comunque molto emiliano-romagnolo”.
Stefano Pece