Corriere di Romagna, 29 luglio 2014: L’Acmar parte con Tortona
Dieci doppie, addirittura una tripla sovrapposizione nei calendari di volley della Cmc (Al) e basket di Forlì e Acmar (A2 Gold e Silver). L’emigrazione della pallavolo nel palazzetto forlivese porterà in tutto sei turni da gestire in concomitanza con il basket sotto San Mercuriale: un turno all’andata il 26 ottobre con Forlì-Jesi e Cmc-Latina, cinque al ritorno: il 25 gennaio in cui ci sarà la tripla Forlì-Mantova, Cmc-Città di Castello e Acmar-Matera, 18 febbraio Cmc-Monza e Forlì-Torino, il 22 febbraio Cmc-Perugia e Forlì-Trapani, il 15 marzo Cmc-Verona e Forlì-Ferentino e l’ultima, quella sulla carta più complicata da gestire, il sabato di Pasqua, il 4 aprile Cmc-Milano e Forlì-Verona. Richiesta non esaudita. Venendo alle due squadre di punta ravennati, l’Acmar aveva espressamente “promosso un’istanza presso il settore agonistico Fip affinché, nella stesura dei calendari di A2 Silver, si tenga in considerazione la necessità di evitare il maggior numero di concomitanze possibile tra le partite casalinghe del campionato di pallacanestro e delle partite del Porto Robur Costa. Questa iniziativa vuole agevolare i tifosi ravennati di entrambi gli sport, ma soprattutto quelli del volley nei loro spostamenti verso Forlì”. Ma questa istanza è andata disillusa in altre quattro partite, oltre alla già citata Acmar-Matera. La concomitanza correrà il rischio di far “rubare” tifosi l’una con l’altra alle due squadre: Acmar-Piacenza il 2 novembre (Cmc-Lube nel volley), Acmar-Omegna il 30 novembre (Cmc-Modena), e soprattutto nei due derby regionali Acmar-Ferrara (16 novembre, Cmc-Trento) e Acmar-Andrea Costa Imola il 21 dicembre (Cmc-Molfetta). «Dobbiamo comunque essere soddisfatti – getta acqua sull’eventuale fuoco il digì dell’Acmar, Giorgio Bottaro – perché la Federazione ha cercato di darci una mano ma non era tenuta all’alternanza visto che le due formazioni di volley e basket giocano in palazzetti di città diverse».