La Voce di Romagna, 4 giugno 2014: Il dopo Giordani è Martino
Antimo Martino sarà il nuovo coach dell’Acmar Ravenna. L’ufficialità potrebbe arrivare già nel week end se la Virtus Roma dovesse essere eliminata dalla Mens Sana Siena nella semifinale scudetto. Martino è, infatti, uno degli assistenti di coach Luca Dalmonte insieme all’ex Andrea Costa Imola Federico Fucà e non è un caso che il direttore sportivo ravennate Giorgio Bottaro abbia scelto proprio lui per affidargli la panchina. I due hanno lavorato insieme nella stagione 2007/08 a Roma, instaurando un rapporto di stima proseguito poi nel corso degli anni. Ecco perchè appena si è presentata l’occasione Bottaro ha scelto Martino, dandogli la chance di misurarsi in un campionato duro come la Silver, valutandogli le caratteristiche tecniche per non fallire. Diciamo subito che si tratta di una scommessa, perchè l’allenatore 36enne nato ad Isernia ha sempre lavorato con le giovanili, sposando la causa della Virtus Roma dal 2005. Ora sembra essere arrivato il momento per fargli fare il grande salto promuovendolo a capo allenatore in una piazza come quella ravennate che di sicuro non mette pressioni ai giocatori e agli allenatori. Ai tifosi ravennati scettici va ricordato che anche Lanfranco Giordani quando arrivò alla corte del presidente Vianello non aveva mai allenato in ambito maschile, ma soltanto in quello femminile. LA TRATTATIVA Bottaro, Martino e la PLS Poolsportagents (l’agenzia del coach) si sono accordati nei giorni scorsi poche ore dopo la decisione di Lanfranco Giordani di lasciare il club e sono bastati pochi minuti per trovare l’intesa dal lato economico e tecnico. Nella politica di contenimento dei costi non era il caso da parte del club di puntare su allenatori famosi e costosi, meglio far cadere la scelta su tecnici “affamati” come Martino, che percepirà 10 stesso stipendio di Giordani, con l’unica differenza che dovrà avere un appartamento a sua disposizione dalla società. 11 suo vice sarà il confermatissimo Gabriele Ceccarelli, vincitore poche settimana fa del titolo italiano con l’Under 19 dello Junior Basket Ravenna. Per poter ufficializzare la firma, oltre ad aspettare per correttezza la fine dei play off, occorre il nullaosta da parte del presidente della Virtus Roma Claudio Toti, vero e proprio padre putativo di Martino, avendolo accolto in società otto anni fa e affiancandolo ad allenatori di grande caratura tecnica per farlo crescere. Il diretto interessato, il suo entourage e Bottaro non se la sono sentita di interpellare Toti in queste ore vista la delicata situazione nei play off con Siena (i toscani sono avanti 2-0), con Roma in campo questa sera davanti al proprio pubblico per la decisiva gara 3. Se ne riparlerà dunque a breve, probabilmente già domani mattina qualunque sia l’esito del match, ma non ci sono dubbi che il presidente della Virtus lascerà partire Martino per fargli vivere la sua prima esperienza da capo allenatore. Luca Del Favero