• 24/01/2014
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 24 gennaio 2014: L’Acmar batte la Fulgor ma si blocca Cicognani

Corriere di Romagna, 24 gennaio 2014: L’Acmar batte la Fulgor ma si blocca Cicognani

CREDITO DI ROMAGNA 70 ACMAR 71 CREDITO DI ROMAGNA: Basile 2, Mascherpa 5, Battistini 2, Sergio 2, Eliantonio 3, Ravaioli 3, Crow 16, Ferguson 17, Gualtieri, Cairi 12, Saccaggi 8. Ali.: Galli. ACMAR: Sollazzo 19, Rivali 4, Amoni 11, Foiera 6, Cicognani 2, Locci 8, Broglia 11, Tambone 9, Ricci 1. Ali.: Giordani. PARZIALI: 23-23,33-40,53-50. TIRI LIBERI: Credito 8/14, Acmar 4/11. Una gara messa in cantiere dai due aUenatori al fine di creare il giusto clima agonistico in vista delle importantissime sfide di campionato che domenica contrapporranno Jesi a Forlì e Lucca a Ravenna. Nonostante l’assenza di Bedetti alle Drese con le noie della pubalgia e l’infortunio che al 14’30” ha escluso dalla partita Cicognani (botta al coccige e schiena bloccata dopo un salto a rimbalzo offensivo), i giallorossi hanno conquistato la platonica vittoria nel finale grazie a un tiro libero insaccato a 24″ dalla sirena dal giovane Ricci al quale Basile, ritardando oltremodo l’azione finale, non è riuscito a replicare chiudendo con un tiro corto e forzato. Vittoria, comunque meritata da parte dell’Acmar, che ha lancia- to nel quintetto di partenza un Amoni ancora convalescente ma subito tonico ed efficace al pari di un Sollazzo ispirato. Forlì, invece, prima di dare un giro di vite aUa propria difesa nel secondo tempo, si è mostrata troppo permissiva e pur mettendo la testa avanti nel terzo periodo quando oltre a Ferguson e Crow (i più continui durante tutto l’arco del match) anche Cain è stato innescato con più costanza, non ha mai dato l’impressione di avere quella “gar-ra” e quella concentrazione che, invece, saranno basilari domeni- ca nella sfida con la Fileni. Gara, comunque, equilibrata come da tradizione tra le due compagini e bianco-rossi che dalla seconda metà del terzo periodo al 37′ (quando prima del 5-0 di Broglia e Tambone il punteggio era 67-63) almeno in difesa hanno dato se-gnali. Anche quando nell’ultima frazione di gioco, Massimo Galli ha tenuto in campo tutti i giovani della sua panchina. Resta il fatto che servirà aumentare il volume della carica nervosa perché Jesi, come si poteva ampiamente prevedere, non si è affatto rassegnata a regalare a Forlì Leemire Goldwire senza rimpiazzarlo. La società, infatti, ha tesserato sino a fine stagione il play 25enne Simone Bonfiglio, scuola Virtus Bologna, ottimo tiratore daU’arco (in questa stagione spicca un 7/7 contro Ferrara) che aveva iniziato il campionato a Chieti in Dna Silver (7.5 punti e 2.3 assist di media) prima di essere rilasciato a fine dicembre. Bonfiglio stava allenandosi con l’A-get Imola. In casa Ravenna, invece, lo spirito non sembra avere risentito dei tre ko consecutivi. Sugli scudi Sollazzo, Amoni e nella ripresa sia Tambone sia il giovane Locci e un Broglia quasi iridescente con il suo nuovo look biondo platino, ma coach Giorda- ni che già mastica amaro per i problemi fisici di Be-detti ora incrocia le dita e spera che l’incidente a Ci-cognani non si riveli preoccupante in vista della trasferta di Lucca.


Comments are closed.