Corriere di Romagna, 6 gennaio 2014: Acmar battuta in volata e Recanati resta tabù
Recanati si conferma tabù per l’Acmar, nelle Marche arriva la seconda esterna sconfitta consecutiva per la formazione di Lanfranco Giordani (80-70). Ai giallorossi non è bastato un super recupero da -16 (46-30) a 68-68 a l’30” dalla fine. A quel punto dieci punti consecutivi dei padroni di casa hanno piegato definitivamente la resistenza dei romagnoli. Altalena iniziale. La partita si apre con le due squadre che giocano a specchio: a Rivali risponde Starring, ai liberi di Sollazzo fa seguito il tiro dalla media di Mosley. E’ spettacolare la schiacciata a due mani di Cicogna-ni, al volo su assist di Rivali. La tripla di Amoni vale il +3 (6-9), poi il ca- pitano ravennate realizza anche quello che sarà l’ultimo vantaggio (10-11). Allungo marchigiano. Dopo una fase di orrori al tiro da entrambe le parti, sintomo di un gioco poco ordinato, il tecnico recanatese Pozzetti, ad interim dopo l’esonero del tecnico riminese Massimo Bernardi, inserisce Fanti-nelli e Tortù che ripagano la fiducia per il canestro del 16-11. Dopo 9’40” il febbricitante Foiera trova almeno un libero per interrompere il black-out rea-lizzativo romagnolo che durava da oltre quattro minuti per il 16-12 che chiude la frazione. Ravenna è disorientata e scollata, Recanati molto più attenta e concreta e Mosley vola a schiacciare il +11 interno (23-12), Tortù bombarda anche il +12 (26-14) al 13′. Ravenna ci prova. Nel momento di massima difficoltà Ravenna ritrova un po’ di equilibrio e la penetrazione di Sollazzo dimezza il divario sul 28-22 (14’50”). Recanati commette due falli in attacco consecutivi Rivali va per il -4 ed è Pierini da sotto a interrompere il controparziale (0-8) dell’Acmar. Recanati tenta una nuova spallata (34-27) ma Amoni riaccende la speranza bombardando il -4 ma le triple di Starring e Pierini ricacciano Ravenna a -10 (40-30). Sollazzo, Rivali e Bedetti nel traffico non trovano gli appoggi a canestro mentre i gialloneri si confermano in grande giornata (46-30 firmato Pettinella dopo 22 minuti di partita). Ravenna ci prova, la tripla di Foiera vale il 52-45 al 28′, vanificata dal gioco da tre punti di Pullazi ma è Rivali a prendersi le responsabilità delle penetrazioni che valgono il 57-52 del 30′. All’inizio del quarto conclusivo Raven- na ha almeno quattro possessi per ridurre ulteriormente il divario, senza sfruttarle e Fantinelli allunga ancora per Recanati. Sollazzo spara il 60-57 e poi il 63-59 a cui risponde Starring. Sul 68-63 fallisce la tripla del -2 ma poi si rifa con il gioco da tre punti (68-66) a -3’30” e A-moni pareggia a quota 68 (-2’12”). Ravenna spreca due azioni in fila e viene punita da Starring e Tortù dall’arco e Mosley ne fa quattro in fila per il 78-68 a -68″ e i giallorossi non trovano più le energie. Agostino Galegati