• 10/09/2013
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 10 settembre 2013: L’Acmar fa cinquina. Giordani: “Molto bene Bedetti e Sollazzo”

Corriere di Romagna, 10 settembre 2013: L’Acmar fa cinquina. Giordani: “Molto bene Bedetti e Sollazzo”

RAVENNA. L’Acmar ha ingranato anche la quinta. Tante sono le vittorie in questo precampionato della formazione di Lanfranco Giordani: due volte con Imola, Recanati e, nello scorso finesettimana, la doppietta che ha consegnato il “2° Trofeo Giorgio Morigi” a capitan Amoni e compagni. Non sono state però vittorie semplici per i giallorossi sul parquet amico del PalaCosta.

Sfide interessanti. I cugini di Lugo hanno lottato venerdì sera con grande volontà prima di arrendersi. Ancora più complicata è stata quella con Legnano, nella rivincita della finale di Coppa Italia sabato sera. I lombardi per larghissimi tratti non hanno fatto notare la differenza di categoria, hanno condotto e solo al fotofinish l’Acmar ha saputo mettere la freccia per il 66-62 finale. “Legnano – analizza il tecnico ravennate – è una buonissima squadra, che punta a vincere il suo girone di DnB (lo stesso di Lugo e Orzinuovi, finita sul podio sabato sera, ndr), è ben allenata dal mio amico Mattia Ferrari, ha già il passo-partita e ci ha spesso anticipato. Inoltre ha questa bellissima individualità che è Navarini (’96), due scudetti giovanili vinti con Milano, che per lunghi tratti ci ha messo in difficoltà e per la categoria, nonostante un fisico esile, può fare bene”.

Buone indicazioni. Ma ovviamente l’allenatore romagnolo preferisce concentrarsi sul proprio organico. “Ho visto molto bene Bedetti e Sollazzo, a mio giudizio i migliori della due giorni – prosegue Giordani -. Bedetti è già nella mentalità e nella forma ottimale, è un giocatore che mi è sempre piaciuto e che sta migliorando costantemente. Anche Adam (Sollazzo, sarà presentato oggi in Comune alle 12.30, ndr) l’ho visto molto bene, credo che abbia forzato quattro tiri in due giorni. A livello tecnico voglio limare qualche aspetto ma sta entrando nei meccanismi. Sto sperimentando quintetti particolari perché Amoni non ci sarà contro Treviglio. Foiera l’ho usato in maniera e con un minutaggio particolare e sono sicuro che sarà pronto per l’inizio della stagione ufficiale. Tambone l’ho visto un po’ più incartato rispetto ad altre uscite ma è comunque un giocatore ben più maturo dei suoi 19 anni e ci darà una grossa mano. Vedo un po’ in difficoltà Rivali, Broglia e Amoni ma è una questione soprattutto che riguarda gli attuali carichi di lavoro. Venerdì a Cervia comincerà un torneo Gold-Silver (il trofeo “Leonelli-Manetti”, ndr) veramente interessante e avremo la prima sfida ufficiale con Forlì”


Comments are closed.