Il Resto del Carlino, 5 settembre 2013: Acmar, ancora un test positivo
Una buona Acmar ha la meglio anche nel secondo test contro l’Aget Imola di questa pre-seasion, e conferma il buon lavoro della truppa di coach Giordani, trascinata da un super Sollazzo decisivo nei quarti dispari. L’italo – americano propizia fin da subito il buon avvio della squadra di Giordani. Il debutto nelle file imolesi di Niles arriva al 5′, in contemporanea con l’ingresso dell’ex Foiera e l’americano, si presenta con una tripla delle sue, imitato da Maccaferri per il 17-9 imolese. La maggior amalgama di Ravenna e un Sollazzo da 11 punti nei primi 10′ aiutano il gioco degli ospiti che hanno maggior facilità a trovare spunti offensivi e chiudono avanti la prima frazioncina.
Nella seconda Niles si dimostra pronto sugli scarichi, mentre manca all’appello Young, ma l’Acmar si fa preferire, anche perchè ai biancorossi di casa si spegne la luce in attacco. Gli ospiti allungano sull’8-17 e ci sono 5′ di digiuno offensivo da parte di Imola, rotto da Turel. Ma niente da fare per Iola, che deve accontentarsi di soli 12 punti a referto contro i 19 di Ravenna, che con Sollazzo a riposare trova in Cicognani e Bedetti i punti di forza. Un parziale riscatto i biancorossi lo trovano ad inizio del terzo quarto, con Niles e un ritrovato Dordei, ma manca la continuità ai biancorossi e soprattutto manca Young: così Ravenna torna sotto e si aggiudica anche il terzo quarto grazie al solito Sollazzo.
C’è ancora la firma di Niles, l’unica nota positiva di giornata, per l’Aget Imola, nel buon avvio imolese dell’ultima frazione, che si porta sul 13-6. Verso la fine anche l’Acmar accusa la stanchezza e così Imola può gestire il vantaggio anche senza Niles in campo e aggiudicarsi così almeno l’ultimo tempo di gioco.
Il prossimo appuntamento per l’Acmar è per domani, venerdì, al PalaCosta, per la semifinale del Trofeo Morigi in programma alle 21, contro l’Orva Lugo. Alle 19 invece si sfideranno Orzinuovi ed Europromotion Legnano.