La Voce di Romagna, 14 agosto 2013: Foiera lascia Imola e chiude il giro di Romagna a Ravenna
IMOLA Se non è un record poco ci manca. Francesco Foiera completa il suo personale giro di Romagna firmando con l’Acmar Ravenna, scendendo in Legadue Silver nell’ambizioso club bizantino, che non ha badato a spese per assicurarsi uno dei top player del torneo. Salgono così a cinque le formazioni romagnole in cui ha militato il pivot cesenate (tra le big di Romagna manca solo Lugo), numeri senza dubbio curiosi, anche se non bisogna dimenticare che negli ultimi diciannove anni ha cambiato ben quattordici volte maglia viaggiando in tutta Italia, segno che Charlie ha scelto di vivere una carriera con la valigia sempre pronta piuttosto che fidelizzarsi ad un club. I primi passi nel mondo della pallacanesto li ha mossi nel Basket ?82 Cesena, club della sua città, giocando in C venendo promosso poi durante la stagione nella squadra di B1 per sostituire alcuni giocatori infortunati. Foiera si accasa poi all’Andrea Costa Imola vivendo gli anni d’oro dal 1994 al 1999 conquistando la promozione in A2 e quella storica in A1, annate positive che gli valgono la chiamata della Robur Varese. Per undici anni gioca lontano dalla sua Romagna, firmando nella stagione 2010/11 con la FulgorLibertas, esperienza non certo positiva. I primi mesi sono piuttosto duri con la
squadra che paga il ritorno in Legadue non adattandosi alla nuova realtà, ed inoltre i rapporti con la dirigenza, con l’allenatore e coi tifosi diventano burrascosi. Così Foiera viene messo sul mercato e a gennaio si accasa ai
Crabs Rimini, rimanendovi fino a giugno. L’ultima parentesi romagnola è ancora all’Andrea Costa, club che lo accoglie nel dicembre 2011 dopo la sua uscita da Brindisi permettendogli di allenarsi con la prima squadra, mettendolo poi sotto contratto a gennaio per sostituire l’infortunato Davide Andreaus. Foiera si guadagna sul campo il rinnovo anche per la stagione successiva, diventando uno dei leader della squadra. Il suo apporto dalla panchina è risultato spesso determinante. La scelta di lasciare Imola in estate è stata la più logica delle consuegenze, perchè la dirigenza non
poteva sostenere un simile contratto e il suo modo di giocare mal si addiceva ai dettami tattici di Esposito. L’Acmar si è così fatta sotto con un biennale piuttosto ricco, ottima offerta per un 38enne, che, infatti, Foiera ha accettato al volo. A Ravenna il pivot si alternerà sotto canestro a Cicognani e ad Amoni, portando esperienza ad un club al debutto in Legadue Silver.