• 14/08/2013
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Il Resto del Carlino, 14 agosto 2013: Foiera, punti e centimetri. Ora l’Acmar ha più forza

Il Resto del Carlino, 14 agosto 2013: Foiera, punti e centimetri. Ora l’Acmar ha più forza

FRANCESCO Foiera è un giocatore dell’Acmar Ravenna. Anche se la firma è prevista solo per oggi, è lui l’ultimo tassello del mosaico giallorosso e da Imola già nei giorni scorsi il suo passaggio all’Acmar era stato dato per ufficiale.
Foiera incarna il tipo di giocatore che Ravenna stava cercando: un lungo (è 2,08) capace di andare a punti e farsi sentire sotto i canestri. Il neo giallorosso ricopre prevalentemente il ruolo di centro, ma può fare anche l’ala grande, ha punti nelle mani (10 di media in circa 23 minuti di utilizzo a Imola) e può garantire numeri importanti anche a rimbalzo: ne catturava 5,4 a gara. Inoltre, con i suoi 37 anni, garantisce quell’esperienza nel reparto lunghi che costituiva il vero tallone d’Achille dell’Acmar. Cicognani e Locci fanno 43 anni in due e solo Amoni, in quel
reparto, ha esperienza a questi livelli. Accanto a un giocatore come Foiera, quindi, Cicognani e Locci avranno la possibilità di maturare. In quintetto, inoltre, potrà essere una valida alternativa allo stesso Cicognani, che per la prima volta si affaccia su questo palcoscenico, ma anche ad Amoni, permettendo così a Broglia di giocare
maggiormente da ala piccola. La storia di Foiera è legata all’Andrea Costa Imola, con la quale ha mosso i primi passi nel basket che conta, dal 1994 al 1999, giungendo anche a debuttare in A1, formazione dove poi è tornato l’anno
scorso. Ma nel suo passato tra A1 e Legadue ci sono Varese, Roseto, Ferrara, Caserta e Livorno, ma anche
Rimini e Forlì in Romagna,terra con la quale sembra avere un legame particolare.
LA LEGADUE Silver potrebbe sembrare un passo indietro per un giocatore del calibro di Foiera, ma le sue motivazioni sono tante. Non ultima quella di mettersi in gioco in una realtà in cui sarà uno dei punti di riferimento. Inoltre
l’ex Imola conosce molto bene l’ambiente ravennate, essendosi allenato un paio di stagioni fa con l’Acmar di Cece Ciocca e tra le due parti c’è sempre stata grande stima e rispetto reciproco. Col suo arrivo si completa il roster giallorosso affidato a Lupo Giordani, che avrà la difficile incombenza di centrare una salvezza tranquilla
ma quantomai complicata.
Stefano Pece


Comments are closed.