La Voce di Romagna, 26 luglio 2013: L’Acmar al lavoro per completare il suo roster
Dopo i colpi Tambone e Sollazzo, si lavora serenamente in casa Acmar a quello che sarà l’ultimo tassello che completerà il roster allestito per la storica avventura in Legadue Silver. Non c’è fretta in via della Lirica anche se sono tanti i nomi che vengono vagliati per trovare il 4-5, straniero o italiano non importa, che comporrà, con i confermati Amoni, Cicognani e Locci, il reparto lunghi. Guardando ai giocatori a disposizione di coach Lanfranco Giordani quello che balza subito agli occhi è come, pur partendo già da un roster giovanissimo come quello dello scorso anno, la dirigenza ravennate sia riuscito a svecchiare ulteriormente la rosa sostituendo Cernivani (’91) con Tambone (’94) e Penserini (‘88) con Sollazzo (‘90). Tutto questo a riprova del fatto che c’è la volontà, da parte del sodalizio giallorosso, di lavorare con i giovani per intraprendere un percorso di crescita che possa durare nel tempo e possa regalare grandi soddisfazioni ai numerosi tifosi, che quest’anno potranno ammirare una formazione che schiera ben quattro under (Cicognani, Locci, Tambone e Ricci). Dal punto di vista atletico la squadra è notevole: confermato Rivali in cabina di regia, che avrà come guarda spalle un playmaker molto atletico e fisico come Tambone, Sollazzo e Bedetti si candidano ad essere una delle coppie più spettacolari della categoria, con un’esplosività e un atletismo decisamente sopra la media. Sotto canestro potrebbe mancare qualcosa, nonostante le grandi doti atletiche di Giacomo Cicognani, ed è proprio per questo che stanno lavorando i dirigenti ravennati, per trovare l’elemento che completi al meglio la formazione bizantina. Anche perché le rivali di Legadue Silver non stanno certo a guardare ma sono molto attive sul mercato: Ferrara in particolare è stata fino a questo momento la regina del mercato avendo inchiostrato un vero crack per la categoria, Daniele Casadei, e giocatori interessanti come Andreaus e Infanti, in attesa di completare la rosa con i due stranieri. Bel colpo anche di Omegna che ha ingaggiato un americano interessante come Mike James mentre l’Affrico Firenze, rivale in finale degli uomini di Giordani e ripescata all’ultimo minuto, sta per chiudere con un duo italiano di assoluto livello come Simoncelli-Pazzi. Insomma, si profila una Legadue di buon livello con l’Acmar che sarà chiamata ad esprimere tutto il proprio valore per cercare di conquistare una storica salvezza: la base da cui parte la formazione giallorossa è solida, starà adesso a Bottaro e Giordani trovare l’ultimo tassello per fare un ulteriore salto di qualità.
Riccardo Sabadini