La Voce di Romagna, 21 luglio 2013: E’ Sollazzo il primo straniero della storia dell’Acmar
E’ Adam Michael Sollazzo il primo giocatore straniero della storia del basket ravennate. La guardia americana, originaria di Tampa Bay, Florida, dove è nato il 24 aprile del 1990, ha firmato ieri il contratto che lo legherà al Basket Ravenna per la stagione 2013/14 .
Altro 198 centimetri, guardia in grado di giocare anche da playmaker, è al secondo anno in Europa dopo una stagione disputata in ProA tedesca, secondo campionato per importanza dopo la Bundesliga, con la maglia del Lipsia.
Sollazzo ha giocato per quattro anni negli East Tennessee State Buccaners, college che milita in NCAA Division 1 e che nelle stagioni 2008/09 e 2009/10 ha raggiunto il primo turno al Torneo NCAA, riservato alle migliori 64 università degli Stati Uniti. Uscito dall’università e dopo un breve passaggio al Timisoara, in Romania, nel mese di novembre 2012 Sollazzo ha firmato per Lipsia, dove in 14 partite, a 33’ di media, ha realizzato 19 punti con il 46% da 2 punti, il 34% da 3, l’80% ai liberi, 7 rimbalzi e 4 assist.
Queste le prime parole in giallorosso di Adam Sollazzo, raggiunto telefonicamente: “Sono molto felice di poter debuttare nel campionato italiano e sono entusiasta dell’idea di potermi misurare con un torneo di buon nome e che può aprirmi buone prospettive di carriera. L’Italia, paese di origine dei miei nonni (nati in provincia di Potenza, Basilicata), che si sono trasferiti negli Stati Uniti negli anni Venti, occupa da sempre un posto particolare nel mio cuore: l’idea di poter giocare in una Nazione che ha un significato particolare mi ha entusiasmato sin dal principio.
Il nuovo giallorosso descrive così le sue caratteristiche: “Posso giocare guardia o playmaker, o anche ala piccola all’occorrenza: al college e anche in Germania sono riuscito ad aiutare la squadra come realizzatore ma anche con un solido contributo di assist, rimbalzi e tutte quelle piccole cose che permettono di vincere le partite ma non vanno necessariamente sul foglio delle statistiche”.
Sollazzo ha ripercorso le tappe più importanti della sua carriera. “Nell’estate del 2012 ho sostenuto due provini con i New York Knicks e con gli Atlanta Hawks, che non si sono tramutati in un contratto, e successivamente ho accettato la possibilità di giocare in Germania, campionato che mi ha permesso di conoscere l’Europa e di prendere coscienza di ciò che mi aspetterà nel mio prossimo futuro: a Ravenna vorrei compiere un ulteriore passo in avanti”.