• 09/07/2013
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su La Voce di Romagna, 9 luglio 2013: L’Acmar non molla: è serie A. “Quanto affetto per noi”

La Voce di Romagna, 9 luglio 2013: L’Acmar non molla: è serie A. “Quanto affetto per noi”

Il Basket Ravenna è pronto a scrivere una nuova pagina di storia: dopo una settimana di pensieri e di spine Roberto Vianello ha dato il via libera all’iscrizione della squadra alla neonata Legadue Silver per cui i giallorossi per la prima volta disputeranno il campionato di serie A. “Domani ci iscriveremo in Legadue Silver: – conferma il presidente ravennate – io non sono scaramantico ma domani è il 9, esattamente un mese fa abbiamo vinto il campionato e questo numero mi ha sempre portato bene durante tutta la mia vita, quindi speriamo che anche questa volta vada bene. Dal punto di vista economico non è cambiato niente o quasi ma ho cambiato idea per la sensibilità dimostrata, ancora una volta, da Acmar nel seguirci, per la compattezza dei miei clienti sponsor che hanno confermato ed aumentato il loro aiuto ma soprattutto per un’altra cosa: in questi 8-10 giorni c’è stata una dimostrazione d’affetto nei confronti di questa società che non mi sarei mai aspettato. Telefonate, sms, fax, ho ricevuto tanti inviti a proseguire che mi hanno commosso, dimostrando che quello che stiamo facendo è importantissimo per la nostra gioventù. In questa settimana abbiamo avuto quasi 200 prenotazioni di abbonamento, se non è dimostrazione d’attaccamento questa…”

La parola è passata poi al direttore generale Giorgio Bottaro. “C’è una grande voglia e un’attenzione molto più diffusa di quello che potevamo pensare: la passione dei tifosi si è coniugata con i valori positivi che siamo riusciti ad esprimere. Il nostro palazzetto è pieno di nuclei familiari che vanno dalla nonna alla nipotina, dove la nonna dice “Broglia non si tocca perché mi piace”. Il risultato è questo mix di grande entusiasmo che fa vivere quello che ha provato Vianello in questi giorni, sembriamo una public company pur non avendo una proprietà diffusa”.

Dal punto di vista tecnico sarà, almeno in partenza, un’Acmar a forte tinte tricolori: assegnata la cabina di regia al confermatissimo Rivali, la squadra, che inizierà la preparazione lunedì 19 agosto, potrebbe essere molto simile a quella che ha dominato lo scorso campionato. In mancanza di nuovi sponsor infatti la volontà del Basket Ravenna è quella di cominciare senza stranieri, inserendoli poi in corso d’opera nel caso in cui ci fossero le condizioni. “Con Broglia e Cicognani siamo ai dettagli – conferma Bottaro – mentre per Penserini e Cernivani la situazione è un po’ più complicata: con loro dobbiamo essere molto chiari e dev’esserci una volontà reciproca; a noi piacerebbe partire con il gruppo dello scorso anno ma devono sapere che, nel momento in cui si trovassero le risorse per uno straniero, qualcuno dovrà andare via per cui è una situazione non facile”. Proseguendo nell’analisi tecnica Bottaro afferma che “il parco under dovrebbe essere composto da Cicognani, Locci e il terzo potrebbe essere un giovane playmaker classe ’94 di scuola Virtus Roma con cui stiamo trattando. Continuiamo la filosofia di squadra giovane e futuribile aggiungendo un ulteriore aspetto: Ravenna, appena entrata nel basket che conta, ha già una credibilità propria e può essere partner credibile per società più importanti nella crescita tecnica di prospetti, offrendo qualità tecniche e solidità della società. Sono convinto che questa squadra possa salvarsi anche non prendendo gli stranieri consentiti e facendo giocare gli under. Nessuno conosce come funziona questa Legadue Silver perché prima non esisteva per cui si apre un mercato del tutto inesplorato: tra un americano che viene qui a svernare e un italiano che ha l’occasione della vita, che cos’è meglio? La differenza con gli stranieri è soprattutto di qualità fisica”.

Riccardo Sabadini


Comments are closed.