• 09/07/2013
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Il Resto del Carlino, 9 luglio 2013: L’Acmar farà la Legadue. Il presidente Vianello: “L’iscrizione è frutto del sostegno della gente”

Il Resto del Carlino, 9 luglio 2013: L’Acmar farà la Legadue. Il presidente Vianello: “L’iscrizione è frutto del sostegno della gente”

L’Acmar Ravenna disputerà la Legadue Silver. I tifosi giallorossi possono tirare un sospiro di sollievo perchè l’ufficialità è finalmente arrivata e Ravenna nella prossima stagione sarà nel basket che conta. “Ma non è stata una decisione facile – ha spiegato ieri mattina il presidente Roberto Vianello – perchè sono stati dieci giorni di grande tribolazione. Dopo molte riunioni e tante parole spese e strategie vagliate, abbiamo deciso di partecipare a quella Legadue Silver che ci siamo guadagnati sul campo”. La molla che ha mosso la dirigenza giallorossa non è di origine economica, ma sentimentale: “Ho ricevuto così tante dimostrazioni d’affetto – ha aggiunto Vianello – e tanti messaggi che mi spronavano a non mollare, che non ho potuto fare altro che accontentare i tifosi. Nessun bluff, quindi, quando ho presentato le dimissioni. Proprio per rispetto ai tifosi non volevo presentare una squadra povera, destinata a perdere a tutte le partite. Per questo avevo lanciato il mio grido di allarme. Ma ora ciò che mi ha spinto a sciogliere la riserva è stata solo la gente, che mi ha dimostrato che sente questa squadra sua tanto quando la sento io”.
Dal punto di vista del budget, poco o nulla in sostanza è cambiato rispetto a dieci giorni fa e Ravenna si muoverà con quello che ha a disposizione. Ma ciò che conta è che la Legadue si farà e la prima rata per l’iscrizione al campionato – circa 19mila euro da pagare entro oggi – è stata versata alla Lega. “Acmar e i nostri sponsor storici hanno sostenuto uno sforzo notevole – ha sottolineato ancora il numero uno giallorosso – e alla loro sensibilità è legata questa partecipazione. Andremo avanti così, con quello che abbiamo, poi se qualcosa arriverà nelle nostre casse nel prossimo futuro, e credo che arriverà, sarà più che benvenuto”.

Ma da dove ripartirà la squadra? Lo spiega il presidente: “Faremo la preparazione col nucleo della passata stagione. QUesti ragazzi meritavano di esserci, dopo ciò che sono stati capaci di fare. Per ora non avremo stranieri, ma se il budget dovesse aumentare, ci sarà spazio per prenderli in futuro. Sono convinto che questo sia un gruppo che già così è in grado di disputare un buon campionato, sotto la guida in panchina di Giordani e Ceccarelli”. Nello specifico , oltre alle conferme ufficiali di Amoni, Rivali e Bedetti, sono in dirittura d’arrivo le trattative con Broglia e Cicognani. Oltre a loro c’è anche una novità: “Abbiamo una trattativa ben avviata con un playmaker del 1994 proveniente dalla Virtus Roma – svela il presidente – e con lui, Cicognani e Locci avremo i tre under richiesti dal regolamento”.

Resta in sospeso il discorso con Penserini e Cernivani. I Due giocatori sono in preallarme per iniziare la preparazione in giallorosso, ma il loro utilizzo è subordinato all’arrivo degli stranieri. Se uno o due giocatori dovessero arrivare da oltre confine, i primi a fargli spazio sarebbero proprio Penserini e Cernivani: “Con loro – ha spiegato il dg Giorgio Bottaro – parleremo chiaramente. Abbiamo ricevuto richieste da società di DNB ma, se dovessero andare via, vogliamo trovargli un posto in squadre di buon livello perchè lo meritano”. Al momento, quindi, il gruppo sarà tutto italiano e comincerà la preparazione  il 19 agosto a Cervia, mentre il campionato prenderà il via il 30 settembre. Il preparatore ha predisposto una tabella individuale per ogni giocatore da svolgere in questi mesi di pausa. “Abbiamo fatto un salto nel buio – ha concluso Vianello – ma con la consapevolezza di avere un gruppo di giocatori di buon livello e un pubblico che ci ha dato la spinta per fare questo sforzo. Razionalizzeremo i costi ma ce la faremo, anche perchè questa società è costruita per durare nel tempo”.

Stefano Pece


Comments are closed.