• 09/07/2013
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 9 luglio 2013: Acmar, via libera all’iscrizione

Corriere di Romagna, 9 luglio 2013: Acmar, via libera all’iscrizione

RAVENNA. La quiete dopo la tempesta. L’Acmar Ravenna sarà al via della prossima stagione di LegaDue Silver a partire dal 30 settembre sotto la guida di Lanfranco Giordani e del suo vice Gabriele Ceccarelli con la preparazione che comincerà il 19 agosto. Oggi scadono i termini per le iscrizioni con il versamento della prima rata, circa 19 mila euro, e si sa già che tre società importanti come Firenze, Castelletto Ticino e Monticelli non faranno parte del gruppo di sedici squadre al via del prossimo campionato.
 
Dieci giorni intensi. Dopo le dimissioni del presidente Roberto Vianello sono stati dieci giorni molto intensi in Via della Lirica ma alla fine la decisione tanto sperata quanto attesa è arrivata: per la prima volta una società della provincia di Ravenna disputerà al maschile un campionato con gli stranieri e la possibilità di andare in diretta Tv, come è accaduto per la finale di Coppa Italia. “Ci iscriviamo – conferma il patron, ritornato sulla propria decisione – dopo una serie di confronti con i miei collaboratori. Le mie dimissioni non sono state un bluff ma una presa d’atto di quanto dicevo negli ultimi mesi. In questi ultimi giorni ho ricevuto centinaia di messaggi a non mollare ma anche aiuti concreti con donazioni, anche importanti, e offerte di allestire una colletta popolare da parte di ragazzi giovani. Questi aspetti, oltre al maggiore impegno di Acmar e dei miei clienti-sponsor, mi hanno convinto che era giusto andare avanti perché l’Acmar è veramente una squadra di popolo come ho sempre sostenuto. Manca ancora qualcosa a livello economico ma abbiamo ridotto la forbice tra il budget previsto inizialmente e quello necessario. Giordani e Ceccarelli hanno accettato di non avere un terzo allenatore, abbiamo deciso di cominciare la preparazione con solo italiani e tanti nostri dell’anno scorso perché era giusto proseguire con loro, aspettando eventuali aiuti da qui in avanti, soprattutto per ingaggiare gli stranieri. Schiereremo gli italiani giovani, non solo per evitare sanzioni da parte della Federazione ma per cercare di avere i contributi previsti a livello regolamentare. E’ un po’ un salto nel buio ma è giusto farlo perché siamo convinti che questa rosa può veramente fare bene”.
Squadra giovane e futuribile. Questo è il dna che la Piero Manetti darà alla propria rosa. Alle conferme di Rivali, Bedetti e Amoni qualcos’altro di è mosso in questi ultimi dieci giorni. “Siamo in dirittura d’arrivo per le conferme di Cicognani e Broglia – spiega il dg Giorgio Bottaro -, per avere un gruppo di giocatori che la B1, sia pure modificata dalla presenza degli stranieri, l’abbiano fatta con cognizione di causa. A loro va aggiunto l’altro nostro under Locci e un giovane play classe ’94, dalla Virtus Roma di cui aspettiamo il fax dell’avvenuto trasferimento. Faremo inoltre una serie di valutazioni con Penserini e Cernivani che vogliono rimanere con noi ma l’eventuale ingaggio degli stranieri li porterebbe a non avere spazio. In questo caso sarebbe giusto trovare per loro la migliore collocazione possibile. Da parte del nostro pubblico ci sono state tante testimonianze del loro amore per i giocatori che hanno ottenuto la promozione (e questo forse ha contato, ndr), gli stranieri che arriveranno avranno caratteristiche fisico-atletiche importanti nei ruoli di guardia-ala e ala forte-pivot”.


Comments are closed.