• 02/07/2013
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Il Resto del Carlino, 2 luglio 2013: Il delegato Fip: “Risultati meritati e stagione storica per i nostri team”

Il Resto del Carlino, 2 luglio 2013: Il delegato Fip: “Risultati meritati e stagione storica per i nostri team”

L’annata 2012-13 rimarrà nella storia come la stagione migliore del basket della provincia di Ravenna. Tre campionati vinti e altrettante promozioni centrate per Ravenna, Lugo e Faenza, e in prospettiva, tante ambizioni per il futuro. E’ Alvaro Casadio, delegato provinciale della Fip, ad analizzare il momento del basket ravennate. “E’ stata – sottolinea – una stagione incredibile. Queste tre squadre sono la punta dell’iceberg, perché anche a livello giovanile ci sono stati ottimi risultati. Tutto il movimento giovanile ha saputo piazzare nei posti d’onore le proprie rappresentative. Questo è un indizio che lascia ben sperare per il futuro, se si pensa anche che i dati degli iscritti al minibasket e nei settori giovanili sono in continuo aumento, nonostante la crisi generale”.

Quali le ragioni di questi risultati? “Credo – risponde Casadio – ci siano motivi concatenati. Tutte queste società hanno lavorato molto bene e hanno saputo programmare. Poi anche la crisi ha dato una mano, nel senso che senza società che facevano pazzie sul mercato, chi ha saputo gestire le proprie risorse, come Ravenna, Lugo e Faenza, ha raccolto i frutti. E sono arrivati i risultati”.
Nient’altro? “A livello di istruttori e allenatori abbiamo svolto un gran lavoro di formazione su ragazzi e famiglie. Negli ultimi anni abbiamo formato tanti ottimi allenatori per i settori giovanili, puntando anche sul codice etico. Il basket è lo sport che fa più ore nelle scuole, tra quarte e quinte elementari, nella nostra provincia, circa 300 ogni anno, un lavoro capillare che sta pagando”. Quali le prospettive per la prossima stagione? “Non so cosa potrà succede – conclude Casadio – ma le società si stanno attrezzando e hanno grosse ambizioni. Faenza ha preso due giocatori del calibro di Zambrini e Dal Fiume e non si fermerà qui. Lugo punta addirittura alla Legadue e aspettiamo le mosse dell’Acmar. Certo, sarà difficilissimo confermarsi ad alti livelli, ma se le società continuano a lavorare in questo modo c’è di che essere ottimisti”.


Comments are closed.