• 12/06/2013
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Il Resto del Carlino, 12 giugno 2013: “Ripartiamo con Giordani e cerchiamo due stranieri”

Il Resto del Carlino, 12 giugno 2013: “Ripartiamo con Giordani e cerchiamo due stranieri”

Dopo le celebrazioni è necessario organizzare il futuro. Lo scenario della Legadue comporta uno sforzo in termini economici e organizzativi che Vianello non può affrontare da solo. “Ci vuole uno sponsor del livello di Acmar – spiega il presidente -. La stessa Acmar ha già rinnovato la propria volontà di collaborare con noi, aumentando addirittura il proprio impegno senza che gli chiedessimo niente. Ed anche gli sponsor minori hanno fatto lo stesso, ma anche così non ce la possiamo fare da soli. Serve un grosso sponsor che ci aiuti. Certamente se faccio la squadra per la Legadue non sarà per arrivare ultimo”. Intanto per quanto riguarda i rinnovi contrattuali, qualcosa si è già mosso in casa giallorossa. Lo spiega Bottaro: “Rivali, Bedetti e Amoni hanno contratti pluriennali. Con tutti gli altri dobbiamo ancora parlare. Con Lupo Giordani al comando, col quale siamo orientati a continuare, questi tre ragazzi formano un’ossatura molto buona. Giocare con un playmaker italiano credo sia una scelta coraggiosa e innovativa per la Legadue. Inoltre ci vorrà una guardia capace di fare anche il playmaker e un lungo che sappia giocare da pivot e da ala”. Ma come si pone Ravenna riguardo alle regole della Legadue Silver, che prevedono due stranieri, un comunitario e tre under21? “Siamo orientati a cercare i due stranieri ma non prenderemo il comunitario – prosegue Bottaro -. Così possiamo contenere le spese e valorizzare al tempo stesso dei giocatori italiani. GIocheremo con tre under dal ’92 in giù. La Lega permette, pagando una penale, di far giocare tre senior al posto dei tre under, ma noi abbiamo scelto di puntare ancora una volta sui giovani. Sono scelte lungimiranti perchè potremo mantenere la società sana e virtuosa senza buttare via risorse economiche”.

Stefano Pece


Comments are closed.