Corriere di Romagna, 12 giugno 2013: Donati&Acmar, una festa per due
RAVENNA. Una festa per due, destini sportivi diversi. Ieri pomeriggio in Comune sono state festeggiate le due promozioni in 24 ore, ottenute nello stesso palazzetto, il Costa, che hanno portato alla promozione in A2 del Porto Donati nella pallavolo e in Lega Due Silver dell’Acmar Ravenna nel basket. Sono stati due risultati eccezionali conseguiti a così breve distanza temporale l’uno dall’altro dalla squadra di Marco Bonitta, “lo specialista dei tiebreak già ai tempi del Mondiale ottenuto dalla squadra femminile nel 2002”, come lo ha definito il presidente del Coni Regionale, Umbero Suprani, dall’altra parte gli specialisti delle gare tre, i ragazzi di Lanfranco Giordani che hanno sbaragliato il campo sempre alla bella contro Castelfiorentino, Cento e Firenze.
Similitudini. Il filo rosso che lega le due imprese è la fidelizzazione del proprio pubblico che partita dopo partita è aumentato, facendo della struttura di Piazza Caduti sul Lavoro un vero fortino per entrambe le squadre ma anche la sinergia tra le due società che le ha portate
Destini diversi. Ma al via del campionato 2013-’14 al 99.9% il Porto non ci sarà, venerdì infatti sarà ufficializzata la fusione con la Robur Costa per creare un’unica realtà che possa disputare una serie A1 di qualità più alta rispetto a queste ultime stagioni. “Ora godiamoci questa promozione – sottolinea il presidente Damiano Donati –, presto si saprà il futuro. Il momento esatto in cui abbiamo capito che potevamo lottare per la promozione è stata la vittoria con Motta che in quel momento era la nostra rivale diretta per i play-off. Poi è stato un crescendo che ha portato alla fantastica vittoria al tie-break di sabato scorso con Casandrino dopo cinque partite ottenute sempre al quinto set”.
Lega Due Silver. La Piero Manetti ha invece tutte le intenzioni di disputare, per la prima volta nella provincia di Ravenna al maschile, la Lega Due Silver, partendo con delle certezze ma anche richiedendo attenzione da parte della città. “Abbiamo bisogno di uno sponsor importante che possa affiancare il gruppo Acmar – è l’opinione condivisa del presidente Roberto Vianello e del dg Giorgio Bottaro – che ha già aumentato il proprio impegno economico, oltre a quelli più piccoli”. La rosa dell’anno prossimo sarà formata da cinque senior, due stranieri e tre under (nati dal ’92 in avanti) e la società ha già posto i suoi punti fermi come quello dell’allenatore, Lanfranco Giordani. “E’ mia ferma intenzione quella di rimanere – conferma il tecnico – ma adesso sono particolarmente stanco e ho bisogno di pensare a altro per qualche giorno”. “I contratti pluriennali in essere – prosegue Bottaro – sono quelli di Rivali, Amoni e Bedetti e stiamo lavorando alla conferma di altri elementi della rosa. Quello che è il nostro obiettivo è di ringiovanire ulteriormente la squadra e punteremo su due stranieri nei ruoli di guardia che possa fare il play e un lungo che possa dare fisicità sotto canestro. La piccola nostra rivoluzione sarà dare in mano a un play italiano (appunto Rivali) le chiavi e siamo convinti che potremo lottare per una Lega Due su buoni livelli”.
Agostino Galegati