La Voce di Romagna, 11 giugno 2013: Bottaro: E’ una promozione che dedico a una città intera”
L’Acmar corona il sogno di un meraviglioso pubblico e regala al PalaCosta una prestazione memorabile per impegno, abnegazione e intensità. Il progetto solido e lungimirante del presidente Roberto Vianello, nelle ultime stagioni solo abbozzato, permette così di raggiungere una vetta storica per la pallacanestro ravennate attraverso un lavoro fatto di passi compiuti a misura di gamba, specie dietro la scrivania. Un gruppo che ha saputo fare squadra in campo, che ha azzerato il personalismo e ha saputo giocare d’insieme realizzando ciò che fino a poco tempo fa era solo un sogno. In un ambiente che ha portato il palazzetto a costituire un centro di unione dove condividere emozioni che solo una partita di basket può dare, la figura di Giorgio Bottaro ricopre una funzione fondamentale. Centrati entrambi gli obbiettivi stagionali, il direttore generale può finalmente dare libero sfogo alla propria soddisfazione. “Questa promozione la dedico alla città intera – inizia – e in particolare a concittadini come Giorgio Brasini, storica figura del basket di casa nostra, all’allenatore del Ravenna Calcio Angelo Affatigato, a Daniele Ricci, ex nazionale e ora allenatore di pallavolo.
Mi sento di rivolgere un sentito ringraziamento a tutti, al presidente Roberto Vianello, a Giordani, ai giocatori, al pubblico e anche alla stampa che ci ha sempre seguito con un occhio di riguardo”.
Bottaro continua poi a pronunciare parole gonfie di orgoglio e soddisfazione. “Abbiamo realizzato un gruppo di giocatori che, oltre alle notevoli doti tecniche, si è rivelato in possesso di qualità umane straordinarie in ogni suo singolo. Questa caratteristica supplementare ha permesso una crescita complessiva costante che attraverso le grandi qualità della guida nel saper indicare la direzione e strada, senza frenare le persone a lui affidate, ha permesso di portare in porto un’annata, a conti fatti, trionfale”.
L’ultima battuta è per la prossima stagione: “In una situazione di crisi economica come quella che stiamo attraversando è necessario ricorrere a tutte le risorse disponibili e, fra queste, le più preziose sono le persone che, se ben motivate possono fornire un supporto davvero importante. Perciò mi sento di affermare che a bocce ferme faremo le opportune valutazioni sperando che il maggior numero di questi ragazzi possa di nuovo scendere in campo al PalaCosta che continueremo ad utilizzare, in deroga, anche la prossima stagione”.
OGGI CERIMONIA IN COMUNE – Oggi alle 17 nel Municipio di Ravenna è in programma una cerimonia pubblica per festeggiare la promozione in serie A2 dell’Acmar e del Porto Donati. Interverranno le massime autorità cittadine, le dirigenze e le squadre al completo.
Maurizio Coreni