• 07/06/2013
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 7 giugno 2013: L’Acmar può riprendere a sognare

Corriere di Romagna, 7 giugno 2013: L’Acmar può riprendere a sognare

Enegan Firenze-Acmar Ravenna 70-73
ENEGAN: Paparella 18 (5/8, 1/4), Bandinelli ne, Fontani 5 (1/2, 1/4), Serena 5 (2/4, 0/1), Grilli 10 (1/4, 2/3), Marengo, Fattori 21 (2/5, 5/7), Lovatti 3 (1/2 da tre), Coccia ne, Udom 8 (4/6, 0/1). All.: G. Giordani.
ACMAR: Frigoli ne, Cernivani 9 (1/1, 2/8), Penserini 6 (3/5, 0/3), Amoni 4 (2/3, 0/2), Cicognani 6 (3/6), Rivali 14 (5/9, 0/1), Bedetti 14 (5/9, 1/4),  Bastoni 0 (0/1), Broglia 20 (6/9, 1/2), Locci ne. All.: L. Giordani.

ARBITRI:  Cannoletta di San Nicola La Strada e Capozziello di Caserta.
PARZIALI: 27-18, 47-37, 57-52,
TIRI LIBERI: Firenze 10/12, Ravenna 11/17.
TIRI DA DUE: Firenze 15/29, Ravenna 25/43.
TIRI DA TRE: Firenze 10/22,  Ravenna 4/20.

FIRENZE. L’Acmar infrange il tabù-trasferta nei play-off, piazza una ripresa da incorniciare sul campo di Firenze (70-73) e si conquista la garatre che andrà in scena domenica alle 19 al PalaCosta. I ragazzi di coach Giordani soffrono, come già accaduto nella prima partita, nei primi due quarti, scivolando anche sul -12 in almeno cinque occasioni, ma prima con la difesa poi con l’attacco piazzano il ribaltone nei quarti finali, interrompendo la serie di cinque vittorie consecutive dell’Enegan in questa seconda fase.

Firenze sogna. Il tecnico ravennate parte con una variante importante nel quintetto di partenza, preferendo Broglia (più adatto sugli esterni fiorentini) al pivot Cicognani.
Ma come già accaduto in garauno l’Enegan parte bene per chiudere la serie con la tripla di Fontani ma Ravenna risponde con la penetrazione di Rivali e la bomba di Bedetti (5-5). I padroni di casa piazzano l’allungo che doppia i giallorossi dopo 4’20” (14-7 firmato Fattori. Dopo il timeout Lanfranco Giordani rimescola le carte inserendo Cernivani e Cicognani ma Fattori punisce ancora Ravenna per il 16-7 quando sono passati 4’50”. Bedetti rosicchia qualcosa agli avversari ma Udom fa la voce grossa dall’altra con la bimane e il canestro dall’arco di Fattori porta per la prima volta il divario in doppia cifra (21-11). I romagnoli si scuotono e con Broglia ritornano a due possessi di distanza (21-17) ma dall’altra parte la difesa lascia troppo spazio agli avversari e le triple non entrano (1/7 nel primo quarto). Paparella interrompe la risalita e sulla prima sirena Serena riporta sul +9 i biancazzurri (27-18) e successivamente Serena completa il gioco da tre punti del 33-22.

Ravenna piazza il ribaltone. Le difficoltà offensive ravennati proseguono con il canestro avversario è largo come una fede nuziale per i tiratori dell’Acmar (18/41 dal campo al 29′) ma la difesa permette il rientro sul -6 (53-47). Il tecnico per simulazione a Grilli in chiusura di terzo quarto porta tre punti di Cernivani (57-52). Fattori è implacabile (60-52) ma Ravenna ora ci crede: Rivali e Cicognani completano lo 0-12 che regala il primo vantaggio ospite dell’intera gara (60-64) e l’inerzia è completamente ribaltata. Fattori fa muovere il punteggio dei suoi dopo cinque minuti di black-out (62-64). Ravenna sbaglia tre facili conclusioni consecutive da sotto ma Bedetti e Penserini ci sono (62-68). A due minuti dalla fine Amoni si fa male ma Bedetti fa 1/2 (62-69). Sull’altro fronte Paparella trova il gioco da tre punti (65-69) a un minuto dalla fine ma Broglia risponde con freddezza (65-71). Fattori è l’ultimo ad arrendersi (68-71) ma Broglia fa bottino pieno dalla linea della carità (68-73) a cui risponde Grilli a -16” (70-73) ma Ravenna gestisce questi ultimi secondi con Rivali e può così esplodere la gioia di tutto il gruppo, abbracciato dagli ottanta tifosi al seguito della squadra.


Comments are closed.