La Voce di Romagna, 6 giugno 2013: Acmar, a Firenze con le spalle al muro
Non c’è spazio per la paura per l’Acmar che, spalle al muro, questa sera alle 20.45 farà visita al Pala Affrico all’Enegan Firenze in un match da vincere a tutti i costi per riportare la serie finale a Ravenna per gara 3. Dopo il passo falso di domenica che è costato l’imbattibilità del Pala Costa, Rivali e compagni scendono in toscana con l’obbligo di vincere: una sconfitta garantirebbe all’Affrico il passaggio in Legadue Silver vanificando di fatto la storica stagione disputata dai leoni giallorossi che li ha portati a dominare la regular season e vincere la Coppa Italia.
Alla vigilia di questo importante appuntamento è il condottiero dell’Acmar, coach Lanfranco Giordani, a serrare le fila e caricare i suoi. “Abbiamo fatto esperienza e capito i temi tecnico-tattici di gara 1, individuando ciò che non ha funzionato da parte nostra e cercando di analizzare le scelte dei nostri avversari. Abbiamo imparato da questo e siamo convinti che non ripeteremo alcune disattenzioni eclatanti che ci sono costate la prima partita. Scenderemo in campo con tutta la convinzione di fare risultato e venderemo cara la pelle, giocando con aggressività e con tutta la voglia di riscatto che cova dentro di noi. Dovremo mettere in campo il cento per cento delle nostre possibilità e siamo pronti a farlo”.
Giordani, che si aspetta una grande risposta dal suo collettivo ed in particolare da Penserini e Cernivani, i due più negativi in gara 1, avrà a disposizione tutti gli effettivi e punterà tutto sull’aggressività e l’orgoglio dei suoi ragazzi; la sensazione è che se l’Acmar scenderà in campo riuscendo ad esprimere il proprio gioco e soprattutto la propria difesa fatta di intensità e aggressività per quaranta minuti la serie potrà allungarsi e decidersi in gara 3. Di fronte però Amoni e compagni si trovano una compagine molto esperta che, già in gara 1, ha dimostrato di saper gestire i momenti della partita, trovando in Fattori e Paparella due autentici trascinatori, con il gaucho argentino che ha griffato il finale di partita con i canestri decisivi.
ARBITRI – La direzione di gara sarà affidata ai signori Gregorio Cannoletta di San Nicola la Strada (CE) e Damiano Capozziello di Brindisi. Cannoletta ha diretto gara 3 di semifinale tra Acmar e Tramec Cento, mentre per Capozziello si tratta di un esordio assoluto sia nei confronti della Enegan che nei confronti dell’Acmar.
TIFOSI – La squadra di Lanfranco Giordani sarà sospinta da almeno un pullman di tifosi che giungeranno al Pala Affrico per fare sentire il loro calore e sostegno ai propri beniamini; per chi non fosse riuscito ad acquistare il tagliando per la partita più importante della stagione giallorossa ci sarà la possibilità di ascoltare la radiocronaca diretta dal PalaAffrico: sarà sufficiente sintonizzarsi sui 97.00 MHz di Radio Italia 97 dalle province di Ravenna e Forlì-Cesena, oppure collegarsi al sito internet www.radioitalia97.it per ascoltare il racconto della partita in streaming da computer, iPhone o iPad.
Riccardo Sabadini