• 06/06/2013
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Il Resto del Carlino, 6 giugno 2013: Acmar, stasera non puoi fallire

Il Resto del Carlino, 6 giugno 2013: Acmar, stasera non puoi fallire

Il PalaAffrico di Firenze, impianto da poco più di 300 posti, è pronto ad ospitare stasera la gara-2 di finale dei playoff della DNB, partita che – non se lo augurano certamente i tifosi ravennati – potrebbe costituire in caso di vittoria dei padroni di casa, l’ultimo atto per la promozione in Legadue Silver, oppure il preambolo a una terza, caldissima sfida tra Affrico e Acmar domenica a Ravenna. Al seguito della squadra di “Lupo” Giordani ci sarà oggi un pullman carico di una cinquantina di tifosi, organizzato ancora una volta dai Leoni Bizantini che vogliono essere vicinissimi ai loro beniamini per prolungare questo sogno durato oltre nove mesi.

Per farlo, però, capitan Amoni e compagni dovranno evitare di ripetere i primi deleteri dieci minuti di gara-1, nei quali ben poco ha funzionato nel gioco dei giallorossi. La fase offensiva ha risentito della mancanza di precisione sotto i tabelloni, che ha portato al peggiore attivo stagionale con soli 8 punti messi a referto in un quarto di gara. Ma anche in difesa la scarsa comunicazione ha portato i toscani a trovarsi spesso con un uomo completamente libero al tiro. Qui la precisione di Fattori e Paparella l’ha fatta da padrona e i due hanno totalizzato oltre il 50% dei punti dei toscani.

“Abbiamo fatto esperienza e capito quali sono stati i temi tecnico-tattici di gara-1 – afferma Giordani – individuando ciò che non ha funzionato da parte nostra e cercando di analizzare le scelte dei nostri avversari. La lezione l’abbiamo imparata e siamo convinti che non ripeteremo alcune disattenzioni eclatanti che ci sono costante indubbiamente la prima partita di questa finale contro l’Affrico”. Tra quarti di finale e semifinale, in questi playoff, l’Acmar non è ancora riuscita a vincere in trasferta – è stata infatti sconfitta sia a Castelfiorentino che a Cento – ma questa sera, quando scenderà in campo alle 20.45, dovrà necessariamente cambiare questa tendenza.

“Scenderemo in campo con tutta la convinzione di fare risultato – sprona il tecnico giallorosso – e sicuramente venderemo cara la pelle, giocando con aggressività e con tutta la voglia di riscatto che cova dentro di noi. Dovremo mettere in campo il cento per cento delle nostre possibilità e anche di più. E siamo pronti a farlo”.
L’aria quindi di “o la va o la spacca” non sembra condizionare i giocatori ravennati, che scenderanno in campo a Firenze caricati a mille per tornare a giocare domenica prossima al “Costa” e non finire la stagione stasera.

A dirigere l’incontro è stata chiamata una coppia arbitrale inedita. Il primo arbitro sarà il casertano Gregorio Cannoletta, di San Nicola la Strada, che ha già diretto l’Acmar nel bollente confronto decisivo di gara-3 con Cento in semifinale. Lo affiancherà il secondo arbitro Damiano Capozziello di Brindisi alla sua prima presenza con entrambe le squadre.

Vista al scarsa capienza del PalaAffrico, che conta come detto circa 300 posti, per i tanti tifosi che non saranno riusciti a trovare un biglietto per la gara, la radiocronaca sarà trasmessa sui 97.00 MHz di Radio Italia 97 dalle province di Ravenna e Forlì – Cesena, oppure collegandosi al sito internet www.radioitalia97.it per ascoltare il racconto della partita in streaming da computer, iPhone o iPad.

 


Comments are closed.