• 04/06/2013
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 4 giugno 2013: Acmar, amarezza ma anche fiducia

Corriere di Romagna, 4 giugno 2013: Acmar, amarezza ma anche fiducia

RAVENNA. Una promozione in salita. La sconfitta casalinga con Firenze, la prima dopo 19 successi consecutivi al Pala Costa, ha decisamente complicato il cammino dell’Acmar verso la LegaDue Silver. Davanti a un pubblico sempre più partecipe, caldo, caloroso per le sorti giallorosse, sono stati i primi quindici minuti ad alzare a livello Everest il grado di difficoltà della risalita (14-31). Dopo l’effimero 4-0 dopo 55”, infatti, capitan Amoni e compagni sono sembrati perdere fiducia in loro stessi o, semplicemente, hanno dimostrato di essere umani. Quando la palla scotta a ogni possesso le responsabilità aumentano e ne hanno probabilmente sentito tutto il peso. Poi ci hanno pensato ovviamente gli avversari a sfruttare una giornata complessivamente deludente al tiro con un’efficacia, soprattutto da tre, invidiabile. Oltre la metà dei punti realizzati, infatti, (42 su 80) sono arrivati da oltre l’arco a 6.75. A nulla è valso l’orgoglio di raddrizzarla nonostante tutto, Firenze ha avuto la freddezza sufficiente quando Ravenna si è affidata al fallo sistematico.

Amarezza ma fiducia. Sono questi i due sentimenti che albergano nella dirigenza all’indomani del primo atto. “Alla ventesima partita in casa – spiega il dg Giorgio Bottaro – può succedere di sbagliare l’approccio alla gara ed è purtroppo quello che è successo domenica sera nella prima partita della serie finale. C’è rammarico per non avere regalato a noi stessi e al nostro meraviglioso pubblico l’1-0 per cominciare bene una settimana che, sono convinto, si esaurirà comunque domenica in casa nostra. Dopo l’amarezza immediatamente successiva la sconfitta ho visto negli occhi dei ragazzi la voglia di giocare subito la seconda partita per equilibrare il risultato. Sono pienamente convinto che abbiamo tutte le qualità, tecniche e morali, di poter andare a vincere in casa loro. Se Firenze scenderà in campo con l’idea di aver già vinto credo avremo la possibilità ancora di più di vincere, altrimenti sarà una gara equilibrata come quella di domenica in cui solo due punti hanno fatto la differenza”.

Biglietti per la trasferta. La struttura dove gioca in casa Firenze ha una capienza molto limitata, circa 300-350 posti. “Ci hanno garantito 50 biglietti – prosegue Bottaro -, un numero importante percentualmente ma insufficiente per le richieste che ci sono arrivate, circa 200. Firenze non ha una tifoseria consolidata ma comunque la finale ha destato interesse anche lì. Dobbiamo trovare il modo di gestire al meglio questi tagliandi”.


Comments are closed.