• 03/06/2013
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su La Voce di Romagna, 3 giugno 2013: L’Acmar si sfalda sul più bello

La Voce di Romagna, 3 giugno 2013: L’Acmar si sfalda sul più bello

Acmar Ravenna – Enegan Affrico Firenze 78–80 (8-18, 30-39, 51-54)

ACMAR RAVENNA – Frigoli ne, Cernivani 3 (0/1, 1/4), Penserini 2 (1/3, 0/2), Amoni 20 (4/6, 4/11), Bastoni (0/1), Cicognani 14 (5/10), Rivali 15 (5/8, 0/1), Bedetti 13 (2/4, 1/4), Broglia 11 (4/7, 1/2), Locci.

All.re: L. Giordani

ENEGAN AFFRICO FIRENZE – Paparella 20 (3/4, 3/6), Bandinelli ne, Fontani 11 (1/1, ¾), Serena 5 (1/2, 1/3), Grilli 11 (1/2, ¼), Marengo 2 (1/4) , Fattori 24 (5/10, 4/8), Lovatti (0/3 da tre), Coccia ne, Udom 7 (2/6).

All.re: G. Giordani

TIRI DA DUE: Rav 21/40 (53%) Fir 14/29 (48%)

TIRI DA TRE: Rav 7/24 (29%) Fir 12/28 (43%)

TIRI LIBERI: Rav 15/19 (79%) Fir 16/20 (80%)

RIMBALZI: Rav 37 (Rivali 11) Fir 31 (Fattori 9)

ASSIST: Rav 9 (Rivali 5) Fir 13 (Paparella 7)

VALUTAZIONE: Rav 89 (Rivali 33) Fir (Fattori 23)

 RAVENNA – E’ amara gara 1 per l’Acmar che vede svanire l’imbattibilità del Pala Costa per mano di una solida Affrico Firenze che ha comandato per quasi tutti i quaranta minuti e ha vinto meritatamente il primo episodio di una serie, conquistando il match point che avrà sulla racchetta giovedì sera alle 20.45 al Pala Affrico.

Eppure l’avvio dell’Acmar aveva lasciato presagire il meglio per i tifosi giallorossi con un 4-0 a firma Cicognani-Amoni che si rivelerà un fuoco di paglia; è uno straordinario Fattori da dieci punti nel primo periodo, che prima ne mette quattro per pareggiare la partita poi, spalleggiato da un ottimo Serena e da Grilli, contribuisce a scavare un primo break significativo con Ravenna nervosa e contratta che non riesce a trovare le solite soluzioni grazie alle alchimie difensive di Gabriele Giordani che riesce a mettere la museruola a Bedetti e che sbaglia canestri da sotto a ripetizione con Cicognani e Broglia, chiudendo i primi dieci minuti sotto di 10 punti sul 8-18.

Nel secondo quarto la musica non sembra cambiare per Ravenna, anzi Firenze vola sulle triple di un utilissimo Fontani addirittura sul +16 (12-28) con gli oltre mille tifosi giallorossi che non credono ai loro occhi. Broglia prova a scuotere i suoi con un paio di canestri di mestiere e spalleggiato da Rivali riporta a -11 (20-31) ma Paparella è una sentenza dai 6.75 e coadiuvato da Grilli consente all’Affrico di tenere la testa avanti prima che un volenteroso Bedetti consenta all’Acmar di chiudere sul 30-39 che tutto sommato è un lusso per gli uomini di coach Lanfranco Giordani.

Nel terzo tempo Rivali e compagni cercano di mandare un chiaro segnale e con l’affondata di Cicognani e la tripla di Amoni Ravenna è di nuovo nel match sul 35-41; Firenze però è una grande squadra e con Paparella e Fontani mantiene a debita distanza i romagnoli che alla lunga però salgono di tono. Rivali sale di livello e si trascina i compagni, compreso un abulico Cernivani che trova l’unico lampo della sua partita con la tripla che vale il -2 (47-49). Amoni conferma il -2 sul 49-51 ma sbaglia il libero supplementare del gioco da tre punti e dalla parte opposta è il solito Fattori a colpire da tre punti per il +5 esterno, limato da un canestro di Broglia che imprime sul tabellone il 51-54 del 30’.

Gli ultimi dieci minuti sono una battaglia: Amoni da subito il pareggio a quota 54 con la bomba poi Ravenna sbaglia un paio di occasioni per il sorpasso e viene ricacciata a -7 da Serena e Paparella e dall’ennesima tripla di Fattori. L’Acmar sembra mollare sul -8 con la terza tripla di serata di Fontani (58-66) ma Ravenna ha mille vite e con un 5-0 si riporta a contatto prima che completi il recupero con il liberi di Rivali che valgano il 68 pari. Gli ultimi due minuti sono decisi dalla classe di Paparella: prima il canestro in penetrazione poi, dopo l’errore di Broglia dai 6.75, la tripla da otto metri che da il +5 all’Affrico. Ravenna le prova tutte trovando bombe disperate da Bedetti e Amoni ma Firenze è glaciale dalla linea della carità con Paparella e Grilli e centra l’impresa che vale il match point e mette Ravenna con le spalle al muro.


Comments are closed.