• 08/02/2013
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Il Resto del Carlino, 8 febbraio 2013: “Acmar senza Rivali. Imola battuta ancora”

Il Resto del Carlino, 8 febbraio 2013: “Acmar senza Rivali. Imola battuta ancora”

PalaRuggi Annullate due categorie di differenza
Aget Imola 63

Acmar Ravenna 78

IMOLA: Turel 7, Chillo 10, Maestrello 12, Frassineti 19, Foiera 8, Preti 3, Sabattani 4, Corcelli, Filippini. All. Fucà.

RAVENNA: Brighi, Frigoli 4, Cernivani 17, Penserini 14, Amoni 9, Pillastrini, Cicognani 8, Rivali 2, Ricci, Delvecchio, Broglia 24, Locci. All. Giordani.

Note: parziali 24-17, 43-37, 55-62

L’INSAZIABILE Acmar Ravenna vince anche nel test amichevole infrasettimanale sostenuto a Imola contro l’Aget, ultima in classifica in Legadue. Un buon test al cospetto di un’Aget abbastanza incerottata, senza Masoni, Gay e Valenti e con Foiera in campo solo nella prima frazione. Il risultato finale, comunque, è tre quarti a uno per l’Acmar nel senso che Imola sta in partita solo nel primo quarto, poi c’è solo Ravenna.

UN’ASSENZA pesante anche da parte giallorossa, quella di Bedetti e Giordani inizialmente prova una formazione inedita, senza Rivali in regia, con Frigoli e Cernivani ad alternarsi a portare palla. La formazione giallorossa ci mette quasi tutto il primo quarto a entrare in partita e dopo un’iniziale tripla di Penserini incassa un parziale di 18-0 che stenderebbe chiunque. Ma l’Acmar di quest’anno non ci sta a perdere nemmeno i test amichevoli e dalla seconda frazione in poi inizia a condurre senza mollare più il pallino del gioco.

A PRESCINDERE dal risultato, Giordani può trarre da questo test alcune interessanti indicazioni in vista della sfida di domenica contro la Missardi Montecatini, seconda in classifica. Innanzitutto lo stato di forma di Broglia e Penserini. Il primo segna 24 punti e vince il duello con chiunque gli si presenti davanti, mentre il secondo sembra tornato sui livelli di inizio campionato: è dappertutto, si fa sentire in difesa e punge in attacco e fa dell’intensità il suo cavallo di battaglia. Va sottolineata anche la prova di Cernivani, soprattutto in chiave offensiva. Al di la di qualche imprecisione nelle linee di passaggio e dopo un inizio abbastanza lento, prende fiducia e si mette al servizio della squadra col suo tiro micidiale.

INFINE anche i ragazzini fanno la loro parte: Frigoli ci mette tanta personalità e guida la squadra senza timidezza e Delvecchio, Locci e Ricci dimostrano di avere tanti mezzi dalla loro per trovare spazio nel prosieguo del campionato.

Una parola a parte va spesa per Rivali: la caviglia che doveva fermarlo a Rimini non sembra dargli problemi e con lui in campo l’Acmar cambia volto: il suo bagaglio di assist, palle recuperate e anche rimbalzi è davvero ragguardevole e i compagni non posso far altro che ringraziare.

Stefano Pece


Comments are closed.