• 28/01/2013
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 28 gennaio 2013: Acmar, ormai gli aggettivi sono finiti

Corriere di Romagna, 28 gennaio 2013: Acmar, ormai gli aggettivi sono finiti

Acmar Ravenna-Computer Gross Empoli 67-61

ACMAR: Frigoli, Cernivani 9 (0/1, 3/5), Amoni 8 (3/6, 0/4), Cicognani 4 (2/3), Rivali 8 (1/5, 0/1), Bedetti 16 (5/9, 1/2), Ricci ne, Broglia 6 (2/5, 0/2), Locci 3 (1/3), Penserini 13 (5/6, 1/3). All.: Giordani.
COMPUTER GROSS: Falchi 6 (0/1, 2/4), Mariotti 10 (1/6, 2/6), Sesoldi 0 (0/1), Terrosi 1 (0/1, 0/4), Manetti 7 (2/2, 1/2), Delli Carri 2 (1/2), Italiano 13 (2/7, 3/6), Ravazzani 11 (4/10), Berni 0 (0/1, 0/1), Falconi . All.: Quilici.
ARBITRI: Poletti di Lambrugo e Posti di Marsciano.
PARZIALI: 19-12, 31-30, 48-47.
TIRI LIBERI: Ravenna 14/15, Empoli 6/8.
TIRI DA DUE: Ravenna 19/38, Empoli 14/36.
TIRI DA TRE: Ravenna 5/17, Empoli 9/25.
 
RAVENNA. L’Acmar diventa maggiorenne. La squadra di Giordani programma anche la Computer Gross (67-61) al termine di 40 minuti decisamente spigolosi e centra il successo stagionale numero 18 come viatico per il derby con Rimini di domenica prossima.
 
Spigolosità. Dopo appena ottanta secondi di partita brividi in casa giallorossa: si fa male il play titolare Rivali (problema a un ginocchio) e viene sostituito momentaneamente da Cernivani che bombarda il 7-3 dopo 2’50” e a metà tempo (sul 9-5 per Ravenna) anche l’esterno triestino deve uscire sanguinante per un fortuito colpo di Mariotti al naso ma, fortunatamente per Ravenna, Rivali può tornare in campo. Il fallo tecnico a Italiano (bestemmia) e il canestro di Bedetti permettono all’Acmar di portarsi sul 13-5 dopo 6’30”. Empoli però non molla e i liberi di Ravazzani un minuto dopo riportano i toscani sul -3 (13-10) con i romagnoli bravi a reagire e a chiudere sul 19-12 il primo quarto.
 
Ravenna si pianta. Le beccate dei toscani Falchi e Falconi prima riportano sotto la Computer Gross poi valgono il sorpasso sul 23-24 dopo 15’02” di partita mentre la vena offensiva dei giallorossi sembra esaurirsi in falli nella metà campo d’attacco (sono ben sei dopo un quarto e mezzo, diventeranno nove al 19′). Giordani getta nella mischia Locci che riesce a frenare bene il pericolo numero uno Ravazzani. E’ proprio Locci a sbloccare l’impasse interna (25-26) ma la squadra di Quilici allunga con la bomba di Italiano (25-30). Negli ultimi secondi del secondo quarto l’Acmar trova gli spunti giusti con la schiacciata e poi due liberi di Bedetti per il 31-30 al 20′ (antisportivo di Terrosi) con le due squadre che vanno al riposo con un’identica percentuale dal campo (11/30).
 
Ripresa più animata. Offensivamente la partita si accende nella ripresa. Sul 39-38 a Empoli viene fischiato prima l’antisportivo a Terrosi (è il secondo e viene espulso), poi il tecnico alla panchina: Rivali fa 4/4, poi Delli Carri commette il quarto fallo di squadra su Locci che porta un ulteriore punto di vantaggio ai padroni di casa (44-38), Penserini il +8 (48-40).
 
Allungo decisivo. Empoli recupera fino al 48-47 e regge fino al 55-51 poi Ravenna piazza il parziale decisivo: Cernivani e Bedetti bombardano il vantaggio interno in doppia cifra sul 64-54 al 36′ poi Penserini porta anche il +12 (66-54) e l’ultimo sforzo toscano non basta per mettere in pericolo i due punti romagnoli.


Comments are closed.