• 13/01/2013
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 13 gennaio: “Da una Montegranaro all’altra, l’obbiettivo dell’Acmar non cambia”

Corriere di Romagna, 13 gennaio: “Da una Montegranaro all’altra, l’obbiettivo dell’Acmar non cambia”

RAVENNA. Da una Montegranaro all’altra l’obiettivo dell’Acmar rimane costante: allungare la già fantastica striscia di 15 successi per cominciare al meglio il girone di ritorno. Dopo aver vittoriosamente chiuso l’andata superando al PalaCosta la Dino Bigioni, oggi nuovamente sul parquet amico (ore 18, arbitri Gallo di Monselice e Chiodi di Teolo) arriva la Supernova e i giallorossi sono decisi a spegnerla. Il ricordo dell’andata è dolcissimo, il 64-91 nelle Marche fece cominciare infatti la fantastica cavalcata che ha portato Ravenna a essere capolista solitaria con ben otto punti di vantaggio sulla seconda, Firenze. Un girone dopo i ragazzi di Lanfranco Giordani vogliono ancora una volta fare felici loro stessi, la dirigenza e i tifosi che mai come quest’anno stanno seguendo, numerosi e partecipi, le gesta di capitan Amoni e compagni. La partita è quasi un testa-coda, prima contro terzultima, ma Giordani non si fida dell’avversaria. “Credo che valga più dei dieci punti che ha raccolto nel girone di andata. Coach Domizioli può contare su un giocatore realmente forte come Claudio Nobile, ma anche Mattia Magrini e Cristiano Nasini mi sono piaciuti molto nella partita di andata (in particolare Magrini fu il miglior realizzatore della partita con 17 punti, ndr). Dovremo fare attenzione a non concedergli di giocare al loro ritmo, perché hanno già dimostrato di poter fare grandi partite come è successo a Firenze, dove hanno vinto 62-75”. Ritmo e intensità sono dall’inizio della stagione i marchi di fabbrica dell’Acmar che all’interno dei 40 minuti ha subito qualcosa proprio quando questi due aspetti sono venuti un po’ meno. “La partita di andata fu giocata molto bene da parte dei miei giocatori, tirammo da fuori con la migliore percentuale stagionale (11/19, 58% complessivo). Spero che possano ripetere una prova di quel tipo anche in casa e di rivedere quell’atteggiamento propositivo che ci ha permesso di arrivare sin qui. Il vantaggio che abbiamo in classifica va concretizzato ogni volta che scendiamo in campo per una partita ufficiale. Abbiamo già affrontato tutte le avversarie e non è necessariamente un vantaggio, anche loro sapranno dove attaccarci”.
Agostino Galegati
da “Corriere di Romagna”

 


Comments are closed.