• 12/11/2012
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Acmar settebellezze senza ostacoli

Acmar settebellezze senza ostacoli

La Falegnami Castelfiorentino-Acmar 62-81
LA FALEGNAMI: Montagnani 18 (2/4, 4/7), Zani 10 (1/1, 2/5), Procacci 4 (1/2, 0/3), Squarcina 2 (1/3, 0/3), Puccioni 5 (2/3), Tommei 8 (1/1, 2/6), Belli, Alloatti 6 (1/1), Venucci 4 (2/2, 1/2), Gruosso 5 (1/1, 1/3). All.: Angelucci.
ACMAR: Cernivani 16 (2/3, 4/6), Penserini 9 (2/5, 1/5). Frigoli, Amoni 11 (4/7, 1/5), Broglia 10 (3/8, 0/1), Rivali 19 (5/8), Locci 2 (1/2), Delvecchio, Cicognani 10 (3/7), Ricci 4 (2/2). All.: Giordani.
ARBITRI: Posti di Marsciano e Bongiorni di Pisa.
PARZIALI: 20-18, 34-41, 51-56.
TIRI LIBERI: Castelfiorentino 11/19, Ravenna 19/25.
TIRI DA DUE: Castelfiorentino 12/18, Ravenna 22/42.
TIRI DA TRE: Castelfiorentino 9/29, Ravenna 6/18.

CASTELFIORENTINO (Fi). Acmar settebellezze, anche la trasferta a Castelfiorentino porta il referto rosa in casa Piero Manetti (62-81). Il simbolo della vittoria è frutto di cinque uomini in doppia cifra, nonostante l’assenza per infortunio di Bedetti ma tutti i numeri sono in favore dei giallorossi: 52 rimbalzi a 26, 21 palle perse a 29. Castelfiorentino ostinatamente cerca il perimetro per un negativo 9/29 nelle triple, naufragando contro il più equilibrato gioco ravennate. Miscelando tutto questo si arriva al +19 finale per la formazione di Lanfranco Giordani.

L’Acmar si presenta alla terza trasferta toscana con la voglia di allungare la striscia a sette vittorie. Equilibrio iniziale. Nel primo quarto la partita scivola via sui binari dell’equilibrio e l’unico vantaggio con più di un possesso di divario è il 18-14 interno firmato Alloatti. Rivali e Broglia impattano subito la contesa ma Venucci porta le due squadre al primo intervallo breve (20-18). Lo stesso esterno toscano realizza anche il nuovo +4 per i padroni di casa (26-22).
L’Acmar cambia passo. Giordani getta nella mischia il giovane Ricci che lo ripaga con il canestro che suona la carica per lo 0-13, completato dai liberi di Rivali, che vuol dire 26-35 al 17’. Montagnani insacca due preghiere dalla linea della carità ma Broglia porta per la prima volta Ravenna con la forbice in doppia cifra (28-38), imitato dalla bimane di Cicognani (31-41). A cavallo dei due quarti La Falegnami riduce il passivo (36-41 al 20’). Ravenna non si disunisce, compatta i ranghi e piazza un’ulteriore spallata che la porta al massimo vantaggio sul 42-54 firmato Cernivani-Rivali al 27’. Gli ultimi minuti del terzo quarto sono appannaggio dei padroni di casa che risalgono fino al -5 con Tommei (51-56).
Ultima spallata. Ma l’Acmar ha nuovamente la capacità di ripartire dopo aver visto evaporare più di metà del suo vantaggio. Fino al 33’ è un vero monologo giallorosso che frutta un parziale 0-10 che vuol dire un eloquente +15 (51-66), interrotto dalla tripla di Tommei che precede il massimo riavvicinamento sul 59-66. Ma l’inerzia è tutta dalla parte dei romagnoli. I due liberi di Rivali e gli otto punti in fila di Cernivani vogliono direi il decisivo strappo (59-76) e nel finale c’è spazio per i giovani, in particolare Locci e Ricci che vanno a referto firmando il 62-81 finale.

Da “Corriere di Romagna”

 


Comments are closed.