• 14/09/2012
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Al via oggi a Cervia il “Leonelli – Manetti”

Al via oggi a Cervia il “Leonelli – Manetti”

RAVENNA. Quindici giorni alla prima palla a due ufficiale e per l’Acmar proseguono i probanti test precampionato. Dopo il pareggio nella doppia sfida con gli Eagles Bologna che militano in DnA (sconfitta 88-85 a Santarcangelo, brillantissimo successo 77-65 al PalaCosta, nonostante le assenze di Broglia e Frigoli), la formazione di Lanfranco Giordani si tuffa nella due giorni dedicata al Memorial “Leonelli-Manetti” al Palasport di Cervia (Via Pinarella 66). Si tratta di un quadrangolare che comprende, oltre alla Piero Manetti, anche Latina (DnA), Torino (DnA, allenata dal cervese d’adozione Stefano Pillastrini) e Cento che sarà avversaria dei romagnoli in campionato. Saranno quattro partite, a ingresso gratuito, per ricordare due importantissime figure del panorama della pallacanestro ravennate: Piersante Manetti (storico presidente delle tre promozioni in 4 anni a cavallo degli anni ’80 e ’90 e a cui la società di Via della Lirica ha legato il proprio nome) e il giocatore del Cervia, Paolo Leonelli. Ravenna affronterà oggi in semifinale Latina (ore 19.30), alle ore 21.30 Torino-Cento. Domani negli stessi orari prima la finale terzo-quarto posto, a seguire la finalissima. In casa ravennate si respira grande fiducia. “Contro Bologna abbiamo fatto vedere ottime cose – sottolinea il dg Giorgio Bottaro -, quello che mi soddisfa maggiormente è che anche quando abbiamo schierato tanti giovani abbiamo mantenuto qualità e il vantaggio. In queste tre settimane il lavoro sia dal punto di vista tecnico che fisico è stato eccellente con doppie sedute con carichi importanti. Questa benzina che è stata messa nel motore si vedrà in campionato. Questo torneo è particolarmente importante perché ricordiamo due persone che sono conosciute e importanti in Romagna e avremo l’occasione per rivedere un amico come Stefano Pillastrini a cui auguriamo di portare in alto il nome di Torino. Dal punto di vista squisitamente tecnico le due squadre di B1 si staccano qualitativamente sulle altre, quello che vorrei vedere è l’intensità e la continuità che si sono viste nelle due partite con la Fortitudo”.

Agostino Galegati

da “Corriere di Romagna”

 


Comments are closed.