Gran finale di campagna acquisti per l’Acmar: ecco Stefano Cernivani
Gran finale di campagna acquisti per l’Acmar che ha annunciato, a completamento del roster, l’acquisizione di Stefano Cernivani, play-guardia classe 1991, proveniente dalla Naturino Civitanova. Un prospetto interessantissimo alla corte di Lupo Giordani che potrà così contare su un reparto piccoli di grande livello; i tifosi giallorossi si ricordano sicuramente di Cernivani perché ha incrociato la strada dell’Acmar in più occasioni: la prima volta tre stagioni or sono quando il giovane esterno triestino militava nelle fila della Stamura Ancona, l’ultima nella stagione passata quando Cernivani ha mandato al tappeto Ravenna griffando 31 punti nella vittoria dell’8 gennaio e ha contribuito alla vittoria della Naturino sulle tavole del Pala Costa dell’ultima giornata, che ha sancito la salvezza dei marchigiani.
Queste le prime parole da ravennate di Stefano Cernivani, che vestirà la maglia numero 5: “Sono molto felice di venire a Ravenna. Ho già parlato con il dg Giorgio Bottaro e con l’allenatore Giordani e sono rimasto entusiasta dalle loro parole, perché qui trovo un progetto importante e tanta voglia di fare bene.
Ieri poi ho parlato anche con Maurizio Massari, che mi aveva già allenato, e mi ha parlato bene dell’allenatore e di tutto il progetto per cui sono ancora più convinto di avere fatto la scelta giusta”.
Tecnicamente, Cernivani si descrive come “un playmaker guardia di buone doti offensive. Mi piace tirare e correre in campo aperto, anche se non sono un super atleta. Devo migliorare dal punto di vista difensivo, ma sono consapevole di arrivare in una squadra in cui l’allenatore sarà in grado di aiutarmi molto in questo fondamentale”.
Il roster dell’Acmar, con l’ultimo innesto, è adesso completo: Rivali sarà la mente dei giallorossi, condividendo la regia con Cernivani, sul perimetro agiranno lo stesso atleta triestino con Bedetti e Penserini, mentre sotto canestro troveranno spazio Amoni, Broglia e Cicognani. Ci sarà poi spazio per alcuni giovani del vivaio, tra cui Locci, Frigoli e il giovanissimo Ricci più altri ragazzi che Giordani vorrà visionare. Una squadra che è sicuramente dotata di talento e che ha grandi doti atletiche e fisiche, sfruttando anche la tenera età dei nuovi giocatori acquisiti, e che promette di essere spettacolare e conquistare i tifosi.
A margine, Daniele Quartieri si è accasato alla Tosoni Villafranca (DNB/A).
Riccardo Sabadini
da “La Voce di Romagna”