L’Acmar nelle mani di Giordani
RAVENNA. Un ritorno a casa (Lanfranco Giordani sulla panchina) e due ex “nemici”, ora “amici” (Rivali e Broglia, ex Angels che eliminarono Ravenna in semifinale nella stagione 2010-11). Sono questi i primi movimenti del Basket Ravenna edizione 2012-13.
Lavorare per durare. Con questa filosofia la società giallorossa sta programmando il futuro. “Al termine dell’ultima stagione – rivela il presidente Roberto Vianello – ho avuto voglia di smettere perché gli oneri gravavano sulle mie spalle. Poi ho incontrato due amici, il Sindaco Matteucci (che si è impegnato ad aiutare la società nel reperimento di fondi, ndr) e l’assessore Guerrieri, che mi hanno fatto tornare la voglia. Vogliamo divertirci e divertire il nostro pubblico che vogliamo affolli sempre il PalaCosta”. “Il nostro obiettivo – gli fa eco il dg Giorgio Bottaro – è quello di consolidarci, puntando sui giovani del territorio, con una riduzione dell’impegno economico. Gli addii a Sanlorenzo, Bosio, Barbieri e Zambrini sono scelte dolorose, sono partiti anche Filattiera (motivi personali), e Quartieri che non ha accettato la nostra proposta. Gli arrivi di Rivali e Broglia sono funzionali al nostro progetto”.
Passato e futuro. Sono arrivate le conferme importanti dell’azzurrino Cicognani “l’Europeo è il mio punto di partenza – ha sottolineato – dopo un anno perso per infortunio voglio giocare con continuità”, di Amoni e dei giovani Frigoli e Locci. Giordani torna a Ravenna dopo quasi 20 anni. “Ho grande entusiasmo – spiega Giordani -. Nel ’94 ero nello staff tecnico della squadra che, a Cervia, ha ottenuto la promozione in A2. Stiamo costruendo una squadra giovane e interessante, con una rosa ampia, metteremo in campo una pallacanestro di intensità e brillante. Ci manca una guardia-ala”. Broglia (con Amoni e Cicognani formerà un interessante trio di lunghi) verrà presentato prossimamente, il playmaker Rivali sarà il computer della squadra. “Ravenna – spiega – è un punto di riferimento per la nostra zona, il progetto è serio e concreto, fare crescere i talenti, non ci poniamo obiettivi e voglio presto mettermi in sintonia con l’allenatore”. Uno degli obiettivi di mercato potrebbe essere Brighi dei Crabs. La preparazione comincerà il 20 agosto, il 13-14 settembre a Cervia il “Memorial Leonelli-Manetti” con Torino, Latina e Cento. (a.g.)
da “Corriere di Romagna”