Cicognani nel roster azzurro. Giovedì scattano gli Europei
Il sogno è diventato realtà per Giacomo Cicognani: il giovane lungo dell’Acmar Ravenna è stato infatti selezionato da coach Pino Sacripanti nei 12 che rappresenteranno l’Italia ai Campionati Europei Under 20 che si disputeranno in Slovenia dal 12 al 22 luglio.
Cicognani scrive così una pagina storia per la pallacanestro ravennate: è infatti il primo giocatore di Ravenna a prendere parte ad una manifestazione così prestigiosa con la maglia della nazionale di basket; l’Italia è inserita nel girone D assieme ai padroni di casa della Slovenia, alla Svezia e alla Lituania in un girone di ferro.
La nazionale azzurra si presenta al via con qualche legittima speranza, dopo il secondo posto alle spalle della Spagna centrato nell’ultima edizione: la squadra è a trazione anteriore con la coppia di esterni di Recanati, Traini (scuola Pesaro) e Ceron (vivaio Reyer Venezia) e i gioiellini Saccaggi (finalista in Legadue a Pistoia) e Mian (ottimo in DNA a Bari ma di proprietà di Varese). Sotto canestro assieme a Cicognani dovrebbe esserci il talentuosissimo classe ’94 della Virtus Siena Amedeo Tessitori, anche se recentemente ha accusato qualche problema al menisco. Probabile che coach Sacripanti proponga spesso quintetti atipici sfruttando la presenza di Abass (Cantù) da quattro tattico.
I nostri rivali sono molto agguerriti: sulla carta i più deboli dovrebbero essere gli svedesi che possono però contare su due giocatori molto conosciuti in Italia; il più talentuoso è il ’93 William Magarity di Biella, un 2.10 atletico e molto interessante mentre non servono presentazioni per Viktor Gaddefors, ala di proprietà della Virtus Bologna che ha disputato l’ultima stagione in prestito ad Avellino.
Le altre due squadre sono due autentiche potenze: la Slovenia padrona di casa presenta ben 5 giocatori sopra i 2.10, allenati da una vecchia volpe della panchina come Smago Sagadin, ex Stella Rossa, Olimpia Lubiana, Lietuvos Rytas. Le stelline sono gli esterni Rupnik (1993, Olimpia Lubiana) e Prepelic ma Sagadin può contare anche su lunghi di tutto rispetto come Ziga Dimec (1993, 2.09) e Alen Omic (2.15 di origine bosniache).
Chiude il lotto delle squadre del girone la Lituania: priva della prima scelta NBA Jonas Valanciunas che disputerà le Olimpiadi con la nazionale maggiore, rimane comunque una squadra da prendere con le molle. La stella è Dovydas Redikas, ala piccola classe ’92 ma molto forte è anche l’esterno Butkevicius. Nel roster lituano c’è anche Tautvydas Sabonis, figlio di Arvydas, cresciuto nel settore giovanile di Malaga e quest’anno impegnato in Leb Oro da protagonista con la maglia del Valladolid.
Riccardo Sabadini
da “La Voce di Romagna”