• 18/06/2012
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Cicognani veste ancora l’azzurro

Cicognani veste ancora l’azzurro

RAVENNA. A distanza di un anno dal grave infortunio al ginocchio si tinge nuovamente d’azzurro l’inizio dell’estate di Giacomo Cicognani. Il giovane pivot, classe ’92, vero fiore all’occhiello del vivaio del Basket Ravenna, sta rispondendo alla chiamata della Nazionale under 20 di Pino Sacripanti. Al collegiale di Roseto degli Abruzzi i 16 azzurrini convocati hanno incominciato gli allenamenti ieri mattina (doppia sessione ore 10 e 18) al PalaMaggetti fino a giovedì sera. Questa è la prima tappa di avvicinamento agli Europei di categoria in Slovenia che partiranno il 12 luglio. L’under 20 deve difendere l’argento continentale conquistato in Spagna un anno fa. L’obiettivo di Cicognani è ovviamente quello di fare bene perché la sua esperienza in Nazionale prosegua. “Mi sto trovando veramente bene – premette il pivot giallorosso -, il gruppo è quasi tutto nuovo a parte 2-3 elementi che erano qui anche l’anno scorso o altri che ho conosciuto in altri raduni. Non sono particolarmente emozionato perché comunque è un’esperienza che ho già fatto ma sono comunque molto contento di essere qui, ovviamente. Resta il fatto che quest’anno farò veramente di tutto per entrare nel gruppo dei dodici che faranno parte della trasferta in Slovenia tra qualche settimana e da venerdì metteremo in pratica quello che Sacripanti vuole da noi”. A partire da venerdì, infatti, andrà in scena il quadrangolare di Teramo “Trofeo Lido delle Rose” con Austria, Ucraina e Ungheria. Questo è il programma: venerdì ore 18.30 Ungheria-Ucraina, ore 20.30 Italia-Austria, sabato ore 18.30 Austria-Ucraina, ore 20.30 Italia-Ungheria, domenica ore 18.30 Ungheria-Austria, ore 20.30 Italia-Ucraina.

Prima squadra. Tutto tace per quanto riguarda la prima squadra. La società sta ancora valutando il budget con cui affrontare il 2012-’13. Il presidente Roberto Vianello ha già lanciato una sorta di allarme quando ha evidenziato il fatto che è da solo ad affrontare economicamente le spese (ovviamente oltre all’impegno dei vari sponsor, Acmar in primis), la speranza è probabilmente un aiuto o comunque un interessamento che possa venire dall’amministrazione locale. (a.g.)

da “Corriere di Romagna”

 


Comments are closed.