• 24/05/2012
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su L’Acmar ci ha preso gusto

L’Acmar ci ha preso gusto

RAVENNA. L’Acmar non finisce mai di stupire. Nuovamente con le spalle al muro, come già accaduto contro Rimini, i giallorossi hanno saputo ripetere contro Corno di Rosazzo quanto fatto contro i “cugini”: pareggiare i conti davanti a un pubblico caloroso e festante che ha riempito il PalaCosta, e rimandare ogni discorso a tra 48 ore, alle 20.45 di sabato in terra udinese. Nonostante le condizioni fisiche difficili e la partenza a handicap (14-24) Ravenna non ha mai mollato.

La gioia. Negli ultimi 49” effettivi (durati 8 minuti di orologio), vissuti tutti in piedi dal pubblico giallorosso, le gite in lunetta che hanno fatto la differenza per il 76-72 che ha fatto esplodere il palazzetto. “Mi sarebbe veramente dispiaciuto perdere mercoledì – sottolinea il tecnico bergamasco Cesare Ciocca – in un ambiente così, davanti a un pubblico del genere, mai così festante, e dopo tutto quello che abbiamo fatto per arrivare fin qui. Ora, comunque vada, saranno state complessivamente cinque partite tra noi e loro, tutte bellissime fin qui ma mi aspetto che lo sarà anche la “bella”. All’inizio della stagione, durante la presentazione in Comune, avevamo puntato almeno a ripetere quanto fatto l’anno scorso. Ci siamo riusciti nonostante un campionato in cui è successo veramente di tutto”.

Le chiavi. L’allenatore passa sotto la lente le chiavi della gara. “L’ago della bilancia è stata ancora una volta la difesa – prosegue Ciocca – contro una squadra che ha nell’atipicità la sua dote migliore: hanno lunghi che giocano fuori dall’area e piccoli che si fanno valere sul pitturato. Non era facile tenerli per quaranta minuti, noi siamo stati bravi a serrare le fila nei momenti di difficoltà e siamo stati lucidi ai liberi e in difesa su Nanut e Tonetti. Per un allenatore di sistema come sono io, vedere i ragazzi giocare come un blocco unico è motivo di grande soddisfazione. Ora ce la giocheremo fino alla fine, con la mente sgombra e con la speranza che il nostro staff medico faccia l’ennesimo miracolo di rimettere in piedi i miei giocatori”.

Il pullman. La società organizza un pullman per i tifosi.

La partenza è prevista per le ore 15.30 dal parcheggio davanti la sede della società (Via della Lirica 21. Il pullman partirà al raggiungimento di almeno 30 iscritti, che dovranno pagare anticipatamente la quota (40 euro comprensivi del prezzo del biglietto di ingresso), contattando Miro De Giuli nei seguenti modi: stampa@basketravenna.it, al numero 3404983869 o 0544270040. Le iscrizioni chiuderanno oggi alle ore 19.00.

da “Corriere di Romagna”

 


Comments are closed.