Acmar, è il tuo momento: cominciano le semifinali playoff
Inizia la semifinale play off per l’Acmar Ravenna, che questa sera alle 20.45 affronta il Calligaris Centro Sedia Basket nella Palestra Comunale di Corno di Rosazzo.
La squadra friulana si è classificata seconda al termine della regular season, dimostrando una grande compattezza e un ottimo collettivo. Ventitre sono state le vittorie stagionali, di cui tredici consecutive, del secondo miglior attacco del girone B, capace di una media di quasi 76 punti a partita. Una media addirittura migliore nell’agevole quarto di finale contro Fossombrone. Corno di Rosazzo ha archiviato la pratica in due partite, con una splendida prestazione dell’uomo di maggior classe della squadra, Patrick Nanut, autore di 33 punti in gara due, con la miglior media realizzativa del primo turno.
Ma sono tante le bocche da fuoco di una squadra che fa dell’attacco la propria arma migliore. C’è Ferrari, con 13 punti di media in stagione regolare e 14 nei play off, poi Tonetti, il play-guardia, capace di 15 punti di media nei play off e l’esterno Pigato. Ma non mancano gli uomini di quantità come Miniussi.
Ma ad un attacco capace di tante soluzioni, corrisponde una difesa abbastanza allegra, tra le peggiori del girone per media punti subiti. Anche la serie play off con Fossombrone non ha fatto eccezione, con due gare ad alto punteggio: 95-77 e 88-83 i risultati, entrambi favorevoli ai friulani.
Nel complesso una squadra decisamente forte, che in stagione regolare è stata in grado di vincere due volte contro i giallorossi, ed è stata anche la prima ad espugnare il Pala Costa dopo quasi un anno di imbattibilità.
Ravenna, però, si presenta a questa sfida forte del grandissimo entusiasmo generato dall’impresa ottenuta al Flaminio di Rimini dove, con una bomba allo scadere di Amoni, ha deciso in proprio favore la gara decisiva del proprio quarto di finale. Una battaglia durata tre partite, sempre in bilico, tra due squadre capaci di grande intensità. Avere vinto il derby, ha dato alla formazione di Ciocca ancora più convinzione. Inoltre quest’Acmar è abituata a giocare contro pronostico e ha acquisito una scorza veramente difficile da scalfire, grazie o a causa di tutte le avversità nelle quali si è barcamenata in questa lunga stagione.
“Usciamo da una serie bellissima contro Rimini – le parole del tecnico -. Una serie che entrambe le squadre potevano vincere. Se avessimo perso noi, ci saremmo complimentati con Rimini. Ma abbiamo vinto e mi aspettavo che anche i nostri avversari riconoscessero i nostri meriti, cosa che non è accaduta. Ora però guardiamo avanti, perchè vogliamo dare un seguito a questa impresa e vogliamo cercare di raggiungere la finale”.
Inoltre c’è un dato importante in favore di questa squadra: è il secondo anno consecutivo che, sotto la gestione Ciocca, la formazione giallorossa raggiunge le semifinali.
“Un traguardo frutto del lavoro fatto in serenità in questi ultimi mesi – conclude Ciocca -. Dopo l’amarezza della debacle contro Marostica, ci siamo isolati da tutti, lavorando a fondo in palestra. Devo dire grazie al presidente Vianello che ci ha permesso di lavorare in questo modo, mostrando tutto il suo appoggio e la sua fiducia. Fiducia che abbiamo ripagato centrando questo traguardo”.
Stefano Pece
da “Il Resto del Carlino”