• 28/04/2012
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Ravenna chiude sesta e trova Rimini ai quarti di finale

Ravenna chiude sesta e trova Rimini ai quarti di finale

Acmar Ravenna – Naturino Sapore di Mare Civitanova Marche 56-62

(7-17, 25-33, 36-48)

Ravenna: Filattiera ne, Zambrini 11, Amoni 13, Frigoli, Morigi 3, Barbieri 4, Sanlorenzo 7, Quartieri 7, Locci ne, Bosio 15. All.Ciocca

Civitanova Marche: Caldarelli, Cernivani 15, Tessitore 3, Baldoni 4, Ferraro ne, Foresi 2, Squadroni ne, Temperini 19, Principi 2, Gennari 7. All.Cervellini

Note: T2: Ra 17/45, Ci 15/36; T3: Ra 6/18, Ci 7/20; Tl: Ra 4/5, Ci 11/12.

Arbitri: Giummarra di Ragusa e Baccilieri di Reggio Calabria

Sarà derby di Romagna ai playoff di DNB girone B. Complice la vittoria della Zepa Marostica, a domicilio nel derby con il Fiorese Bassano, la sconfitta dell’Acmar Ravenna nell’ultimo turno di stagione regolare diventa ininfluente e vale il sesto posto al termine della stagione regolare. I giallorossi chiudono a quota 32 punti, con sedici vittorie e quattordici sconfitte al pari di Fossombrone e Montegranaro, e superano le formazioni marchigiane nella classifica avulsa, conquistando così un interessante accoppiamento playoff con i Crabs. Diverso è il caso di Civitanova, che doveva vincere e sfruttare il turno di riposo di Roncade e Rovereto per superarli in classifica e conquistare la salvezza senza playout. Missione compiuta, Naturino già in vacanza e Ravenna ai playoff.

L’Acmar lascia a riposo gli infortunati Cicognani e Filattiera, schierando invece gli acciaccati Quartieri (3 punti in 31’) e Sanlorenzo. La sfida si apre con Zambrini, Quartieri, Bosio, Sanlorenzo e Barbieri in quintetto, ma è Civitanova a menare le danze. I canestri di Baldoni e poi della devastante coppia di guardie formata da Temperini e Cernivani valgono il parziale di 0-10 che fissa il punteggio sul 7-17. La differenza di motivazioni in certi frangenti è evidente, ma Ravenna ha il merito di restare a contatto nel corso del secondo periodo per il 25-33 del 20’. In avvio di secondo tempo Civitanova allunga ancora, con la tripla di Temperini che vale il +12 al 26’ (32-44), ma Ravenna ha il merito di tenere duro e non mollare la presa sulla partita. Morigi suona la carica, Amoni con un gioco da quattro punti accorcia e Bosio pareggia al 36’. Civitanova ha il merito di crederci di più, e con Cernivani e poi Temperini arriva l’allungo decisivo, che non fa male perché anche vincendo l’Acmar non sarebbe stata in grado di raggiungere il quinto posto in classifica.

da “La Voce di Romagna”

 


Comments are closed.