Acmar vince per Morigi e si qualifica ai playoff
Tosoni 59
Acmar 68
TOSONI VILLAFRANCA: Bertasi ne, Polettini 7 (2/2, 0/3, 1 r), Accini 6 (3/5, 0/4, 1 r), Faccioli 6 (3/7, 0/4, 5 r), Bolcato (0/1, 0/3, 1 r), Gaiatto 2 (1/1, 0/1, 1 r), Marconcini ne, Dalfini 12 (5/6, 0/0, 6 r), Mori 20 (8/13, 0/2, 3 r), Garofalo 6 (0/4, 1/ 2, 8 r). All.Bianchi
ACMAR RAVENNA: Filattiera 20 (3/7, 1 /2, 4 r), Zambrini 2 1/ 3, 0/1, 6 r), Amoni 15 (7/9, 0/4, 3 r), Frigoli (0/2, 0/1, 2 r), Cicognani ne, Morigi ne, Barbieri 2 (1/ 3, 0/0), Sanlorenzo 13 (4/10, 1/ 3, 3 r), Quartieri 7 (2/7, 1/ 3, 7 r), Bosio 9 (0/0, 3/3, 2 r). All.Ciocca
Arbitri: Lanzone e Prati di Alessandria
Note: parziali 12-19; 22-29, 42-54. Tiri liberi: Villafranca 12/19; Ravenna 14/16. Cinque falli: nessuno. Percentuali di tiro: Villafranca 23/58 (1/19 da tre, 25 rd, 10 ro); Ravenna 24/58 (6/17 da tre, 24 rd, 7 ro)
L’ACMAR cercava il successo per conquistare i due punti della matematica qualificazione ai playoff e, soprattutto, per una dedica speciale e cioè al vicepresidente Giorgio Morigi che, scomparso nei giorni scorsi, da lassù ha salutato, con un sorriso, la vittoria dei ragazzi di coach Ciocca. Una vittoria assolutamente meritata per i ravennati che contro il Villafranca non ha mai sofferto, restando sempre con il muso avanti nel punteggio.
Già dall’inizio il quintetto di Ciocca fa capire di voler archiviare la pratica: lo 0-11 di partenza griffato Amoni, Sanlorenzo, Quartieri e Filattiera (quest’ultimo 20 punti a referto) parla da sé: si arriva anche al + 12 (tripla di Filattiera, 2-14), poi i padroni di casa rosicchiano lo scarto chiudendo la prima frazione ‘solo’ a -7 (12-19).
Equilibrao il secondo quarto (parziale di frazione 10-10): il risultato è che Ravenna ottiene il suo scopo e va all’intervallo lungo con il vantaggio immutato (22-29). Al ritorno sul parquet è subito +11 (22-33) con i colpi di Quartieri e Amoni. Ravenna gioca come il gatto con il topo e continua a pungere non appena possibile, incrementando anche il vantaggio non appena Villafranca piazza un buon break: il parziale vedrà gli uomini di Ciocca chiudere il terzo quarto sul + 12 (42-54), con un finale in crescendo dopo che i padroni di casa avevano ridotto il distacco sul 40-46. Nell’ultimo quarto Ravenna vola sul 48-64 (Amoni) e può tirare i remi in barca amministrando il ritorno finale di Villafranca che, non rassegnata, piazza nel finale un parziale di 11-2, portandosi sul 59-66 a 1’ dalla fine. Ma non basta: si chiude 59-68.
da “Il Resto del Carlino”