Acmar, ecco il piano playoff!
Battere Montegranaro e Civitanova e sperare nei risultati delle dirette concorrenti: è fondamentalmente questo il quadro che separa l’Acmar Ravenna dai playoff. I giallorossi non potranno permettersi passi falsi tra le mura amiche e dovranno provare a fare il loro dovere nel turno infrasettimanale del 25 aprile, quando faranno visita alla diretta concorrente Tosoni Villafranca.
PIANI ALTI GIA’ DEFINITI – Se Ferrara è matematicamente prima, Corno di Rosazzo seconda e Rimini, a meno di sorprese, terza, la lotta per le posizioni dalla quarta alla ottava è completamente aperta. Senigallia, quarta a 32 punti e con tre partite da giocare andrà a far visita a Spilimbergo e Udine e riceverà Corno di Rosazzo: è presumibile pensare che farà almeno quattro punti, consolidando la sua posizione. E qui inizia il difficile: Marostica, quinta a 30 punti, deve invece disputare solamente due partite, entrambe in trasferta su due difficili campi come Riva del Garda e Bassano. Montegranaro, oltre a far visita a Ravenna, andrà a Civitanova e chiuderà in casa con Villafranca mentre Fossombrone, anch’essa a quota 30 e con due partite da disputare, farà visita a Corno di Rosazzo e Riva del Garda.
In questo quadro, l’Acmar parte da dietro, a quota 28 punti, appaiata a Riva: la partita con Montegranaro è fondamentale perché un’eventuale vittoria dei ragazzi di coach Ciocca consentirebbe a Ravenna di agganciare le Officine Creative a quota 30, conquistando un preziosissimo 2-0 negli scontri diretti con i veregrensi. Un’eventuale sconfitta invece complicherebbe il cammino dei giallorossi che avrebbero un piede fuori dai playoff; è presumibile pensare che la quota playoff sia a 32 punti anche se poi occorrerà verificare la differenza canestri in caso di arrivo a pari punti. Al momento l’Acmar può vantare un 1-1 con Marostica con -5 di differenza canestri, un 1-1 con +7 sulla Remet Fossombrone, un 1-1 con Riva del Garda con -8. Proprio in quest’ottica diventa fondamentale conquistare il 2-0 su Montegranaro che metterebbe Ravenna in una posizione di favore. In sostanza l’Acmar può arrivare da sesta a decima, contando anche che la Tosoni Villafranca, attualmente al decimo posto, segue i giallorossi a sole due lunghezze.
Non è certo questo il momento di fare calcoli per Ravenna che dovrà cercare di recuperare le energie fisiche e mentali per affrontare un match delicatissimo. Contro una Ferrara fortissima, gli uomini di Ciocca a sprazzi hanno messo in mostra un’ottima pallacanestro, trascinati dai ritrovati Barbieri e Zambrini e dai soliti Quartieri, Filattiera e Sanlorenzo; dovrà invece dare di più Amoni che in questo momento deve prendere per mano i compagni, dall’alto della sua esperienza e del suo carisma. Per battere Montegranaro ci vorrà la stessa faccia vista al Pala Costa contro Rimini: è quello che Ciocca e i suoi ragazzi vogliono regalare ai propri tifosi per battere le avversità di una stagione sfortunata ma coraggiosa.
Riccardo Sabadini
da “La Voce di Romagna”