Acmar in piena lotta playoff. Serve uno sforzo per la post season
Non può avere grandi rimpianti l’Acmar Ravenna per la sconfitta patita domenica scorsa in casa della capolista Ferrara. Gli uomini di Ciocca sono stati puniti oltre i propri demeriti da un avversario che, al momento attuale, è inaffrontabile per chiunque. La dimostrazione è giunta già nel primo quarto, nel quale gli estensi hanno messo a segno 33 punti indirizzando decisamente la partita.
“Ferrara è in un momento di forma strepitoso – conferma Cesare Ciocca – e l’ha dimostrato con un primo quarto pressochè perfetto. Noi ci abbiamo provato e siamo anche tornati in partita, arrivando anche a -6, ma questo sforzo ci è costato caro dal punto di vista fisico”.
Con un Sanlorenzo che ha giocato stringendo i denti, nonostante il forte dolore alla spalla e con rotazioni ridotte all’osso, la sensazione è che Ravenna più di così non potesse fare.
Ora l’Acmar ottava con 28 punti al pari di Riva del Garda, ma nona per i confronti diretti con i trentini, deve più che mai concentrarsi nella corsa ai play off che resta apertissima. Marostica, che precede l’Acmar con 30 punti, ha inaspettatamente perso in casa dal fanalino di coda Udine e Riva del Garda, che ha 28 punti come Ravenna, è caduta a Roncade.
Ma alle spalle dei ravennati guadagna terreno Villafranca, ora a 26 punti, che ospiterà gli uomini di Ciocca, martedì 25 aprile in un incontro che sa di spareggio, come quello che l’Acmar sosterrà domenica prossima al Pala Costa con Montegranaro.
Montegranaro è senza dubbio una delle squadre più in forma del momento e domenica scorsa è stata in grado di battere Corno di Rosazzo, seconda in classifica, staccando Ravenna e Riva del Garda nella corsa ai play off.
“Non dobbiamo fermarci a fare calcoli – esorta Ciocca -, ma dobbiamo pensare a una gara alla volta. Sappiamo che andiamo ad affrontare avversari davvero in forma, ma noi lavoreremo tutta la settimana per presentarci a queste gare con la faccia che abbiamo avuto nel derby con Rimini, sperando di recuperare appieno tutti gli acciaccati”.
Intanto il Basket Ravenna continua il suo impegno verso i ragazzi del settore giovanile e giovedì 19 aprile la dottoressa Elena Cavalazzi, posturologa, sarà la relatrice dell’appuntamento “Basket, lo sport che ac…cresce”. Al Palacosta saranno presenti tutti gli atleti dei gruppi agonistici del settore giovanile del Basket Ravenna e i loro genitori.
La dott. Cavalazzi ha importanti esperienze maturate con atleti di vertice in varie discipline e, insieme al responsabile del settore giovanile Maurizio Massari e al preparatore fisico del settore giovanile Prof. Davide Benazzi, svilupperà in diretta la valutazione di un atleta giovanile sul piano posturale, funzionale e tecnico.
L’appuntamento è quindi per giovedì 19 alle 20.30 al Pala Costa di Piazza Caduti sul Lavoro, 11.
da “Il Resto del Carlino”