• 15/04/2012
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Acmar, nulla da fare contro la Mobyt

Acmar, nulla da fare contro la Mobyt

Mobyt Ferrara – Acmar Ravenna 80-61 (33-19, 43-34, 66-49)

MOBYT FERRARA – Sorrentino 4, Agusto 3, Cortesi 14, Campiello 11, Ferri 17, Maggiotto 5, Seravalli 7, Benfatto 10, Gori 7, Mirone 2.

All.re: Furlani

ACMAR RAVENNA – Filattiera 11, Zambrini 8, Amoni 6, Frigoli, Cicognani 2, Morigi, Barbieri 15, Sanlorenzo 6, Quartieri 9, Bosio 4.

All.re: Ciocca

NOTE :

Arbitri: Nicola Tammaro e Biagio Napolitano

Spettatori: 1000 di cui 100 da Ravenna

Tiri da due: Ferrara 17/37 (46%) Ravenna 17/43 (40%)

Tiri da tre: Ferrara 11/31 (35%) Ravenna 5/14 (36%)

Tiri Liberi: Ferrara 13/18 (72%) Ravenna 12/14 (86%)

Rimbalzi: Ferrara 41 (Benfatto 11) Ravenna 37 (Barbieri 8)

Assist: Ferrara 8 (Ferri 3) Ravenna 7 (Filattiera 3)

Recuperi: Ferrara 24 (Cortesi 4) Ravenna 14 (Quartieri 5)

Palle Perse: Ferrara 13 (Benfatto 5) Ravenna 24 (Quartieri 5)

Valutazione: Ferrara 94 (Ferri 25) Ravenna 59 (Barbieri 14)

FERRARA – Non riesce l’impresa all’Acmar Ravenna che esce sconfitta dal Palasegest; troppo brutta la partenza dei giallorossi, sprofondati già nel primo quarto a -14 e poi bravi a riportarsi sotto fino al -6 del 24’ salvo poi cadere sotto i colpi di una Ferrara, precisa dalla distanza e con un collettivo superiore a quello di Ravenna.

L’inizio dell’Acmar sembra indurre all’ottimismo con uno 0-4 firmato Bosio e Barbieri ma è solo un’illusione: Ferrara firma un parziale di 12-0 guidata da Cortesi e Campiello e prende il comando della gara a cui cerca di opporsi il solo Quartieri. La Mobyt vola sul +11 con Campiello (21-10) prima che Ravenna con due triple consecutive di Filattiera e Sanlorenzo cerchi di riportarsi a contatto ma è solo un’effimera illusione: Ferrara, aiutata anche da alcune decisioni arbitrali discutibili, (8 falli a 1 il computo del primo quarto) vola con Ferri e Cortesi e col canestro di Campiello a pochi decimi della sirena tocca il +14 (33-19).

Nel secondo quarto finalmente si vede in campo una buona difesa da parte dei ravennati che consente agli uomini di coach Ciocca di riportarsi in singola cifra di distacco sul canestro da sotto di Amoni (33-25) tenendo Ferrara senza segnare per oltre quattro minuti. La Mobyt però è una grande squadra e coach Furlani trova nuova linfa dalla panchina: Seravalli mette cinque punti quasi consecutivi riportando la Mobyt a +14 prima che uno sprazzo di Zambrini e una tripla di Quartieri, ben imbeccato da Filattiera, consentano all’Acmar di chiudere sul -9 il primo tem<-po (43-34). Il terzo quarto sembra proseguire sull’inerzia del secondo: dopo la tripla di Maggiotto, Ravenna continua nella sua ottima difesa che le consente di volare in transizione e quando Zambrini va col 2/2 la partita sembra potersi riaprire, con l’Acmar che tocca il minimo svantaggio sul -6 (46-40). La Mobyt però non si scompone e ricomincia a far male con l’arma più affilata della serata, il tiro da tre punti: Cortesi, Agusto e Ferri trovano le triple che riportano gli estensi ad un margine rassicurante di vantaggio, chiudendo di fatto la partita sul 66-49 di fine terzo quarto. L’ultimo periodo diventa una lunga agonia per i giallorossi che, pur difendendo con intensità, sono costretti a subire il dominio a rimbalzo d’attacco di Ferrara; ne approfitta Benfatto per arrotondare il suo score mentre per i giallorossi gli ultimi a mollare sono Barbieri e Quartieri, che esce stremato dal campo mentre per Ferrara c’è gloria anche per il giovane Mirone. Riccardo Sabadini da “La Voce di Romagna”

 


Comments are closed.