• 14/03/2012
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Acmar alla rincorsa del terzo posto

Acmar alla rincorsa del terzo posto

Impegno importante e delicato oggi per l’Acmar che, alle 20, affronta al “PalaCosta” la Zepa Marostica: si tratta del recupero della 22° giornata della Divisione Nazionale B di basket rinviata il 12 febbraio a causa della neve. I ragazzi allenati da Ciocca si presentano a questa gara con l’incombenza di vincere, dopo il passo falso compiuto a Riva del Garda solo quattro giorni fa. Nella trasferta trentina si sono visti segnali di risveglio da parte di Barbieri e Zambrini, rispetto alle gare precedenti, ma soprattutto si è visto un netto progresso di Cicognani, andato in doppia cifra (14 punti) per la prima volta da quando è tornato dall’infortunio. Anche Bosio ha fatto la sua apparizione sul campo per una manciata di minuti, mostrando che il roster dell’Acmar è tornato al completo.

Però è giunta ugualmente la quarta sconfitta consecutiva in trasferta e in tal senso preoccupa la tenuta difensiva della squadra, che ha retto solo un quarto, per poi lasciare spazio al devastante attacco dei padroni di casa, quando nelle intenzioni dei giallorossi c’era di tenere il punteggio basso.

Così ora l’Acmar si ritrova invischiata nel gruppo di centro classifica: è al sesto posto e deve vedersela con almeno altre sei squadre che a buon diritto ambiscono a qualificarsi per i playoff. Tra queste c’è proprio Marostica, l’avversario di stasera, che appara i ravennati a quota 24 avendo però giocato due partite in più dei giallorossi. La squadra veneta viene dalla netta vittoria su Civitanova e, nella giornata precedente, era stata capace di impegnare Ferrara in casa propria, fino alle battute finali, uscendo sconfitta solo sul filo di lana Marostica ha 9 giocatori tutti più o meno sullo stesso livello e la stella è Mario Soave, un lungo che fa la differenza in questa categoria.

Ravenna, da parte sua, torna finalmente a giocare in casa dopo aver disputato in trasferta ben quattro delle ultime cinque gare. Ed è proprio tra le mura amiche, dove riescono a esprimersi al meglio, che i giallorossi dovranno costruirsi una buona posizione per la post season. Infatti, delle ultime otto gare della regular season, l’Acmar ne giocherà ben cinque al PalaCosta. Gli uomini di Ciocca devono quindi sfruttare al meglio il fattore campo, anche perchè in un campionato così equilibrato tutto è ancora possibile, e un’Acmar tornata finalmente al completo può ancora ambire al terzo posto, una posizione ora detenuta da Rimini e che dista sei punti, ma i “cugini” romagnoli hanno giocato due gare in più dei ravennati.

Stefano Pece

da “IL Resto del Carlino”

 


Comments are closed.