• 19/02/2012
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su L’Acmar alza la voce con Spilimbergo

L’Acmar alza la voce con Spilimbergo

Acmar Ravenna-Graphistudio Spilimbergo 85-58

ACMAR: Filattiera 22 (2/4, 6/9), Zambrini 6 (3/8, 0/1), Cicognani 2 (1/3), Amoni 17 (5/9, 2/5), Frigoli 5 (1/2, 1/3), Morigi 9 (3/4 da tre), Barbieri 2 (1/5), Sanlorenzo 9 (3/3, 1/1), Quartieri 13 (3/6, 2/3), Bosio ne. All.: Ciocca.

GRAPHISTUDIO: Girolami, Benigni 1 (0/1), Fazzi 11 (4/4, 1/3), Daniotti, Braidot 19 (4/5, 1/3), Ogrisek ne, Passaglia 17 (8/15, 0/2), Diviach 5 (1/3, 0/5), Gaspardo 5 (1/6, 1/2), Accardo ne. All.: Andriola.

ARBITRI: Posti di Marsciano e Poli di Pistoia

PARZIALI: 20-19, 49-34, 66-45.

TIRI LIBERI: Ravenna 2/5, Spilimbergo 13/19.

TIRI DA DUE: Ravenna 19/40, Spilimbergo 18/34.

TIRI DA TRE: Ravenna 15/26, Spilimbergo 3/14.

RAVENNA. Per curare una squadra in un periodo difficile non c’è migliore medicina di una vittoria. L’Acmar scrive il punto esclamativo contro il fanalino di coda Spilimbergo con un eloquente +27 finale (85-58) frutto di due quarti centrali con un 46-26 di parziale, con la gioia doppia in casa ravennate per il rientro in campo di Cicognani dopo il grave infortunio.

La bomba di Fazzi da otto metri regala il primo vantaggio agli ospiti (2-5), pareggiata immediatamente dall’identica soluzione di Quartieri quando sono passati due minuti di partita (5-5) ma un parziale 0-6 completato da Passaglia porta a due possessi di vantaggio gli ospiti (5-11) con Ravenna che dopo 3’30” ha già quattro falli. Amoni e Filattiera riportano in superficie Ravenna (9-11) ma nuovamente Spilimbergo riesce a centro area a sfruttare i maggiori centimetri dei suoi lunghi e Diviach riporta il +6 esterno (11-17) con Ciocca che spezza il ritmo con un time-out. Il gioco perimetrale dei ravennati è la medicina per lo svantaggio: Filattiera imbuca due triple consecutive che valgono il pareggio a quota 17, poi Amoni riporta il vantaggio l’Acmar proprio in chiusura del primo quarto (20-19). Un gioco da quattro punti di Daniloviciana memoria porta il 27-22 per l’Acmar dopo due minuti della seconda frazione, poi il trio di tenori Filattiera-Quartieri-Amoni al massimo vantaggio romagnolo sul 37-24 al 14′ con la soddisfazione del giovane Frigoli e Sanlorenzo per il 41-24 quando mancano 4’40” all’intervallo per il massimo vantaggio della prima metà gara. Passaglia spezza il parziale 14-0 maturato in favore dei padroni di casa ma al 20′ è comunque +15 per Ravenna (49-34). Nei primi 150” della ripresa solo Amoni trova la via del canestro (51-34) ma sono gli errori e gli orrori a farla da padrone. E’ la tripla di Frigoli a spezzare le tendenza al ribasso della qualità della partita per il +19 Ravenna (56-37) con i padroni di casa che raggiungono il bonus dopo 24’37”. Nonostante questo Ravenna scavalla quota +20 con il gancio-cielo di Barbieri per il 61-41 che diventa +25 grazie alle triple di Filattiera e Morigi (72-47). Quando mancano 5’11” alla fine della partita si rivede il gioellino del vivaio Cicognani dopo il gravissimo infortunio al ginocchio subìto in estate durante il collegiale della Nazionale under 20. Ormai la partita è piena garbage-time, Spilimbergo riduce la forbice con il liberi di Braidot e Passaglia (75-56) ma la tripla di Sanlorenzo e Zambrini dalla media e il punto esclamativo con il gancio di Cicognani che bagna così nel modo migliore il ritorno in campo e la quindicesima tripla giallorossa, insaccata da Quartieri, porta l’85-58 finale.

Agostino Galegati

da “Corriere di Romagna”

 


Comments are closed.